L’Inps con il Messaggio 2457/2023 dello scorso 30 giugno ha reso noto che sul sito Inps dal 30 giugno 2023 è attivo un nuovo servizio che consente agli utenti di verificare le somme indebitamente percepite da restituire. Ecco come funzionerà il Recupero indebiti Inps.
Può capitare che l’Inps in base ai dati forniti e in suo possesso nella banca dati, eroghi delle somme non spettanti ai contribuenti. In questo caso è previsto che l’Istituto trattenga dai ratei dei pagamenti le somme o che comunque stabilisca un piano di rientro. Ora è disponibile un nuovo servizio denominato “Recupero Indebiti” attraverso il quale gli iscritti possono controllare se vi sono importi da restituire, il loro ammontare e la ratio di tale addebito.
Il servizio consente di verificare se vi sono pendenze riguardanti prestazioni pensionistiche, assistenziali o da ammortizzatori sociali. Attualmente il servizio non è ancora disponibile per somme indebitamente percepite da reddito di cittadinanza.
Il nuovo servizio rientra tra i progetti per l’attuazione del PNRR ed è accessibile entrando nella propria area personale del sito INPS con uso di Spid, Cie o Cns. Una volta entrati, è necessario cliccare sulla voce di interesse. I percorsi sono:
Accedendo al servizio è possibile prendere visione della comunicazione dell’indebito, in questo modo si può capire perché le somme devono essere recuperate. Si potrà prendere visione delle somme dovute e del piano di rientro, inoltre si può controllare lo stato di avanzamento del recupero, le somme ancora dovute e quelle già trattenute dall’Inps.
L’obiettivo del nuovo servizio è semplificare la vita del cittadino e allo stesso tempo evitare che si riversi negli uffici dell’Inps per chiedere delucidazioni, in questo modo possono essere smaltite più celermente le pratiche che richiedono un maggiore impegno.
Leggi anche: Bonus assunzione donne, arrivano le istruzioni operative Inps
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…