Riforma fiscale approvata, tutto quello che ha preso il SI

Riforma fiscale approvata a Montecitorio con 187 voti a favore, 97 contrari e sei astenuti. Ecco tutte le misure che hanno ottenuto il SI e che passano in Senato.

Riforma fiscale approvata, le misure principali

La riforma fiscale è stata approvata e prevede diverse novità: detassazione di straordinari, tredicesime e premi di produttività; rateizzazione dell’acconto delle tasse; superamento graduale dell’Irapstretta per l’acquisto di e-cig online; riordino delle tasse automobilistiche. Mentre resta in stand by la flat tax incrementale per i dipendenti privati e pubblici.

In sostanza, come per il taglio dei contributi del 4% introdotto dal decreto legge 48/2023 gli importi risparmiati dai datori di lavoro con la detassazione di parte degli straordinari confluiranno nella busta paga dei lavoratori. Le aziende recuperano poi gli importi erogati con il conguaglio contributivo in Uniemens.

Per quel che riguarda, invece, i premi di produttività si prevede una riduzione dell’Ires delle imprese che fanno partecipare i propri dipendenti alla divisione degli utili. Ma anche in questo caso resta da capire a quanto ammonterebbe la riduzione dell’Ires e quanto, poi, sarebbero tassati i premi di produttività dei dipendenti.

Altri approfondimenti sulla riforma fiscale approvata

Un’altra novità riguarda la possibilità di rateizzare l’acconto delle tasse di novembre e di ridurre la ritenuta d’acconto per gli autonomi. Una serie di agevolazioni riguardano i ragazzi, a maggior ragione gli under 30. Infatti per e imprese e le aziende che fanno nuove assunzioni, sono previsti incentivi sotto forma di super ammortamento.

Infine si allenta inoltre la stretta per l’acquisto di e-cig online. Un emendamento approvato dall’Aula prevede la possibilità di acquistare il prodotto online anche da Paesi dell’Ue ma solo con consegna in tabaccheria o in un negozio di e-cig che va indicato al momento dell’acquisto via internet. La ratio è promuovere un maggiore controllo per il “contrasto del mercato illecito, di tutela della salute dei consumatori e dei minori.

Riduzione cuneo fiscale in vigore

Ciò su cui si sta puntando è quello di favorire le assunzioni e dare maggior sostegno alle imprese per farlo. Dall’altra parte ci sono anche persone che hanno bisogno di nuovi aiuti per eliminare quelli che sono le difficoltà derivanti dalla crisi economica. Si ricorda che comunque da questo mese entra in vigore la riduzione del cuneo fiscale. Sarà di 4 punti percentuali per tutti i lavoratori fino a 35 mila euro. Taglio che porterà a una riduzione complessiva: del 7% per i lavoratori con redditi fino a 25mila euro e del 6% per quelli con redditi fino a 35 mila euro. 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

8 ore ago

test

test

11 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

13 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

15 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

17 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

19 ore ago