Primo Piano Oggi

Riforma fiscale, critiche dal Fondo Monetario Internazionale.

Dal Fondo Monetario Internazionale arriva l’allarme entrate fiscali per l’Italia. A rischio l’equità con la flat tax e le sanatorie.

Debito pubblico alto non favorito dalla riforma fiscale, monito del Fondo Monetario Internazionale

L’Italia sta affrontando in queste settimane la discussione della riforma fiscale. I tratti salienti sono la riduzione delle aliquote Irpef da 4 a 3 con un taglio delle imposte per il ceto medio, l’eliminazione delle microtasse, tra cui il Superbollo, la riduzione della tassazione su tredicesime, straordinari e premi di produttività.

Proprio su queste misure la Ragioneria dello Stato ha espresso perplessità perché non è possibile quantificare le minori entrate che possono derivare da questi provvedimenti per le casse dello Stato, a ciò si aggiunge che l’articolo 20 della delega fiscale prevede che vi sia un’invarianza del gettito fiscale.

Alle perplessità della Ragioneria dello Stato, si sono aggiunte quelle dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio e seguono quelle del Fondo Monetario Internazionale. Lo stesso esprime dubbi sulla flat tax e sulle sanatorie fiscali. Sollecita l’Italia ad adottare un sistema di tassazione che ampli la base imponibile e che sia efficiente e assicuri equità.

Le politiche fin qui adottate infatti non favoriscono la riduzione del debito pubblico.

Perplessità in particolare sono espresse sulle sanatorie fiscali che disincentivano l’adempimento volontario in quanto vi è sempre la possibilità di risparmiare sulle imposte dovute senza pagare sanzioni e interessi.

Attenzione al sistema pensionistico

Dubbi sono stati palesati anche sul sistema pensionistico. In questo caso il FMI sottolinea che l’Italia è uno dei Paesi con l’età pensionabile più bassa e auspica un’applicazione della legge Fornero e l’eliminazione degli scivoli pensionistici che consentono l’uscita anticipata dal mondo del lavoro.

La preoccupazione è relativa anche alla denatalità per questo si suggeriscono riforme che possano portare a un maggiore ingresso delle donne nel mondo del lavoro anche per evitare una riduzione eccessiva della forza lavoro attiva nel Paese. Nel breve periodo questo risultato può essere raggiunto con le politiche migratorie.

Infine, il Fondo Monetario Internazionale suggerisce un corretto uso del PNRR al fine di non sprecare questa importante opportunità data all’Italia.

Leggi anche: Riforma fiscale, le ultime novità con tregua fiscale e chirurgia estetica

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

14 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

20 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago