Primo Piano Oggi

Rimborso Irpef 2023, il calendario

Chi ha presentato la dichiarazione dei redditi e deve avere dei rimborsi maturati in base alle trattenute del sostituto di imposta e alle detrazioni e deduzioni fatte valere, ora attende con ansia di ricevere i rimborsi Irpef 2023 e molti fremono per averli prima delle vacanze estive, ma qual è il calendario dei pagamenti?

Il calendario fiscale dei rimborsi Irpef 2023

Il calendario dei rimborsi Irpef 2023 dipende da diversi fattori, in primo luogo se trattasi di lavoratori dipendenti o pensionati, in secondo luogo la data entro la quale è stata presentata la dichiarazione dei redditi con il modello 730/2023.

La prima cosa da sottolineare è che i lavoratori potranno ricevere il rimborso Irpef 2023 nel mese di luglio se hanno presentato la dichiarazione entro il 31 maggio 2023. Vediamo quali saranno le prossime date.

Per i lavoratori è previsto che il datore di lavoro eroghi il rimborso Irpef nel mese successivo rispetto a quello in cui riceve il prospetto di liquidazione, quindi per chi ha presentato la dichiarazione a maggio, il prospetto di liquidazione arriva a giugno e quindi il datore eroga con la mensilità di luglio. Per i pensionati è previsto invece che l’Inps, o altro ente che eroga la pensione, accrediti il rimborso nel secondo mese successivo rispetto alla presentazione del modello 730/2023.

Tutte le date del rimborso Irpef 2023 per lavoratori e pensionati

Il calendario segue in questo modo. Il datore di lavoro riceve il prospetto di liquidazione entro:

  • 29 giugno per quelle presentate dal 1° al 20 giugno (eroga quindi ad agosto);
  • 23 luglio per quelle presentate dal 21 giugno al 15 luglio;
  • 15 settembre per quelle presentate dal 16 luglio al 31 agosto;
  • 30 settembre per quelle presentate dal 1° al 30 settembre.

Per i pensionati i tempi di elaborazione del prospetto di liquidazione sono:

15 giugno per le dichiarazioni presentate entro il 31 maggio, in questo caso il rimborso si ottiene nel mese di agosto;

le date dell’elaborazione del prospetto di liquidazione restano poi uguali a quelle viste per i lavoratori, ma sempre con rimborso ritardato di due mesi. Quindi per la seconda fascia, il rimborso arriva a settembre, per la terza ad ottobre e così via.

Ricordiamo che i rimborsi possono essere ritardati nel caso in cui dalla dichiarazione emergano delle anomalie o elementi di incoerenza e quindi siano necessari ulteriori controlli. I controlli sono sempre disposti nel caso in cui dal prospetto di liquidazione emerga un credito fiscale superiore a 4.000 euro.

Leggi anche: Rimborso Irpef oltre 4.000 euro, come funziona?

Ricordiamo che il modello 730/2023 può essere inviato entro il 2 ottobre 2023 e che in caso di invio del modello pre-compilato senza modifiche non vi sono controlli da parte dell’Agenzia delle entrate.

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago