Primo Piano Oggi

Aumento spese del conto corrente, è allarme

Dopo la decisione del governo di tassare gli extraprofitti delle banche, per gli italiani arriva un nuovo allarme, cioè gli aumenti del conto corrente.

Tassazione degli extra-profitti e aumenti costo conto corrente

Al fine di contrastare gli effetti dell’aumento del costo del denaro attuato a tappe dalla Bce che di fatto hanno portato i mutui alle stelle e finanziare il taglio delle tasse previsto dalla riforma fiscale che sta per essere varata attraverso i decreti delegati, il Governo, in realtà se n’è assunta tutte le responsabilità il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha stabilito la tassazione degli extraprofitti.

Leggi anche Prelievo forzoso extraprofitti, via libera dal governo. Cosa significa e chi è a rischio?

Ora sono in molti a temere una risposta da parte delle banche con l’aumento dei costi del conto corrente.

La maggior parte delle persone per motivi di lavoro, altri per comodità hanno un conto corrente, su questo avvengono addebiti, accrediti, operazioni di gestione delle operazioni ordinarie. Il conto corrente ha naturalmente dei costi che dipendono dalla banca e dalla tipologia di operazioni che si compiono.

Perché è allarme aumento costi del conto corrente?

Generalmente il costo di un conto corrente prevede una quota fissa mensile a cui si possono aggiungere costi accessori correlati alle operazioni compiute. In media ogni anno ciascuno correntista paga 94,7 euro l’anno di spese per il conto corrente, le stesse sono cresciute di 3,8 euro nell’ultimo anno, sempre in media, c’è chi lamenta aumenti più elevati.

Assoutenti, associazione dei consumatori, ha sottolineato che questo aumento della tassazione nei confronti delle banche molto probabilmente sarà scaricato dalle banche sui consumatori e lancia un nuovo allarme aumenti costi del conto corrente.

Considerando il trend rialzista degli ultimi mesi, si stima un ulteriore aumento annuo di 10,3 euro, questo dovrebbe portare le spese annuali medie a oltre 100 euro, spese di gestione che rappresentano una vera e propria tassa. Che si aggiunge effettivamente anche al bollo prelevato dai conti la cui giacenza media nel trimestre supera i 5.000 euro. L’impatto dovrebbe essere di circa mezzo miliardo di euro.

Per evitare questo effetto Assoutenti chiede al Governo di intervenire preventivamente al fine di evitare che ci siano per i consumatori ulteriori aumenti dei costi, questo anche perché effettivamente non si può fare a meno di avere un conto corrente. Gli aumenti saranno più elevati per coloro che hanno un’operatività più alta, infatti saranno con molta probabilità distribuiti tra spese fisse e commissioni.

Leggi anche: Rata del mutuo ancora su, BCE aumenta il costo del denaro

Inflazione in calo a luglio, le decisioni della Bce sui mutui

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago