Bonus trasporti settembre mancano pochi giorni per l’avvio alla richiesta del credito da 60 euro. Ecco la data tanto attesa e tutte lo novità per richiederlo.
C’è grande attesa per quello che sarà il click day legato al bonus trasporti. Per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria prevista del Decreto Legge n. 5 del 14 gennaio 2023 le domande erano state bloccate. Tuttavia arriva un click day che permetterà di prenotare il proprio bonus trasporti. Infatti possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta a partire dalle ore 8.00 del 1° settembre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto 2023.
Possono usufruire del decreto trasporti 2023, tutti coloro che hanno un reddito complessivo inferiore a 20 mila euro. La domanda dovrà essere presentata entro il 31 dicembre 2023, sul portale dedicato sul sito del Ministero dei trasporti. Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico. Ad esempio può richiederlo un genitore per il figlio minorenne. Inoltre il richiedente deve accedere con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e indica il codice fiscale del beneficiario.
Fino ad agosto 2023, i contributi di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e nazionale hanno raggiunto quota 1.875.600 per un totale di 95 milioni di euro. In particolare per il trasporto ferroviario il bonus è valido per l’acquisto di abbonamenti mensili, pluri mensili o annuali (comprese le Carte Tutto Treno e integrati, a eccezione di quelli a serie fissa), per i treni del trasporto nazionale, regionale e interregionale. Tuttavia è spendibile anche per mezzi di trasporto pubblico come gli autobus e i tram di linea.
E’ possibile effettuare una richiesta al mese del Bonus utilizzando la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Pertanto nei mesi successivi, fino a dicembre 2023 e comunque fino ad esaurimento fondi, è possibile effettuare ulteriori richieste. L’importo massimo è di 60,00 euro. Quindi tutti pronti mancano ancora poche ore poi sarà click day nella speranza che i fondi bastino per tutti i richiedenti.
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…