Bonus trasporti settembre, sempre più vicino il Click day

Bonus trasporti settembre mancano pochi giorni per l’avvio alla richiesta del credito da 60 euro. Ecco la data tanto attesa e tutte lo novità per richiederlo.

Bonus trasporti settembre, mancano poche ore

C’è grande attesa per quello che sarà il click day legato al bonus trasporti. Per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria prevista del Decreto Legge n. 5 del 14 gennaio 2023 le domande erano state bloccate. Tuttavia arriva un click day che permetterà di prenotare il proprio bonus trasporti. Infatti possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta a partire dalle ore 8.00 del 1° settembre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto 2023.

Chi può usufruire del bonus trasporti settembre?

Possono usufruire del decreto trasporti 2023, tutti coloro che hanno un reddito complessivo inferiore a 20 mila euro. La domanda dovrà essere presentata entro il 31 dicembre 2023, sul portale dedicato sul sito del Ministero dei trasporti. Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico. Ad esempio può richiederlo un genitore per il figlio minorenne. Inoltre il richiedente deve accedere con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e indica il codice fiscale del beneficiario.

Fino ad agosto 2023, i contributi di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e nazionale hanno raggiunto quota 1.875.600 per un totale di 95 milioni di euro. In particolare per il trasporto ferroviario il bonus è valido per l’acquisto di abbonamenti mensili, pluri mensili o annuali (comprese le Carte Tutto Treno e integrati, a eccezione di quelli a serie fissa), per i treni del trasporto nazionale, regionale e interregionale. Tuttavia è spendibile anche per mezzi di trasporto pubblico come gli autobus e i tram di linea.

Quante volte si può richiedere  il contributo?

E’ possibile effettuare una richiesta al mese del Bonus utilizzando la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Pertanto nei mesi successivi, fino a dicembre 2023 e comunque fino ad esaurimento fondi, è possibile effettuare ulteriori richieste. L’importo massimo è di 60,00 euro. Quindi tutti pronti mancano ancora poche ore poi sarà click day nella speranza che i fondi bastino per tutti i richiedenti.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

51 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago