Carburanti estate 2023, il caro benzina coinvolge anche i NO LOGO

I carburanti estate 2023 sono ancora in rialto mettendo in seria difficoltà i vacanzieri che rientrano dalle ferie. Ed il caro benzina coinvolge anche i NO LOGO.

Carburanti estate 2023, rincari in tutta Italia

Finite le ferie si ritorna a casa e chi lo ha fatto con spostamenti in automobile si è trovato davanti a prezzi fuori norma. Il caro carburanti delle ultime settimane potrebbe costare agli italiani, tra effetti diretti e indiretti, 10,7 miliardi. Per una famiglia tipo la mazzata è di 417 euro in più all’anno. Lo stima Assoutenti, che ha realizzato una simulazione per capire l’impatto del caro-benzina sulla collettività.

Rispetto ai prezzi medi nazionali in vigore sulla rete a maggio 2023 – rileva Assoutenti – “la benzina costa oggi +13,2 centesimi al litro equivalenti a +6,6 euro a pieno. Il gasolio è rincarato di +17,7 centesimi al litro, pari a +8,9 euro a pieno. Considerata una media tra i due carburanti e nell’ipotesi di 2,5 pieni al mese ad autovettura, l’aggravio di spesa con i listini attuali raggiunge i +232,5 euro all’anno a famiglia solo per il rifornimento. Ma i rialzi alla pompa hanno effetti anche sul tasso di inflazione, considerato che in Italia l’88% della merce viaggia su gomma”.

Carburanti estate 2023, rincari anche nei NO LOGO

Le pompe bianche (o distributori no logo) sono stazioni di rifornimento che non dipendono da una grande marca della distribuzione. Si tratta di impianti indipendenti che a volte, a seconda di dove si vive, non è neppure facile trovare. A differenza dei distributori delle grosse marche, nelle stazioni no logo non troveremo offerte e promozioni, campagne pubblicitarie, raccolte punti, premi, bollini. Il gestore, generalmente un imprenditore privato, non investe particolarmente sul marketing e sulla diffusione del marchio.

Per questo motivo può applicare prezzi più bassi della concorrenza, accorciando anche  la filiera distributiva. Ma in questo tipo di distributori, a volte, la differenza di prezzo rispetto ai loghi è stata anche di 30 centesimi a litro. Ma oggi le cose sono notevolmente diverse con differenze pasi solo a 5% a litro. Tanto che non conviene nemmeno spostarsi per trovarli.

I prezzi sulle autostrade

Il prezzo della benzina è stabile sulla rete autostradale. Secondo l’aggiornamento quotidiano del ministero delle Imprese e del made in Italy, il prezzo medio della verde in modalità self resta oggi a 2,019 euro al litro come venerdì scorso. Il gasolio sempre self in autostrada ha un prezzo medio di 1,930 euro (1,928 venerdì scorso). Il gpl servito è a 0,843 euro (0,842) e il metano servito a 1,527 euro (1,528). Tra le regioni la benzina più cara in modalità self è in Basilicata a 1,970 euro al litro mentre costa meno nelle Marche a 1,925 euro. Tocca 1.983 euro al litro la verde nella Provincia di Bolzano.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Luce, taglio d’autunno | Sconto vero per i vulnerabili nel IV trimestre: ecco a chi si applica e come ottenerlo

Nel quarto trimestre 2025 scende la bolletta elettrica per i clienti vulnerabili: ARERA annuncia una…

2 ore ago

Bollo su conti e titoli | Il trucco della giacenza media: ecco quanto siamo costretti a pagare ogni anno

Ogni anno torna il bollo su conti correnti e strumenti finanziari: 34,20 euro per i…

22 ore ago

Forfettari, addio carta | e-fatture per tutti anche nel 2025 : la scadenza che brucia i ritardatari

Dal 1° gennaio 2025 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutti i contribuenti in regime…

1 giorno ago

NASpI cambia nel 2025 | C’è un nuovo requisito per ottenere l’assegno di disoccupazione: l’elenco di chi resta fuori

Dal 2025 la NASpI, l’indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti, cambia regole d’accesso. L’INPS…

1 giorno ago

Mutuo, la mossa che ti salva la rata | surroga gratis per cambiare banca e tasso: la clausola della “Bersani”

Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…

2 giorni ago

Affitti brevi sotto tiro | cedolare al 26% tra novità e conferme : la riga della manovra che pesa sul primo immobile

La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%, anche per chi affitta un solo…

2 giorni ago