Carburanti estate 2023, il caro benzina coinvolge anche i NO LOGO

I carburanti estate 2023 sono ancora in rialto mettendo in seria difficoltà i vacanzieri che rientrano dalle ferie. Ed il caro benzina coinvolge anche i NO LOGO.

Carburanti estate 2023, rincari in tutta Italia

Finite le ferie si ritorna a casa e chi lo ha fatto con spostamenti in automobile si è trovato davanti a prezzi fuori norma. Il caro carburanti delle ultime settimane potrebbe costare agli italiani, tra effetti diretti e indiretti, 10,7 miliardi. Per una famiglia tipo la mazzata è di 417 euro in più all’anno. Lo stima Assoutenti, che ha realizzato una simulazione per capire l’impatto del caro-benzina sulla collettività.

Rispetto ai prezzi medi nazionali in vigore sulla rete a maggio 2023 – rileva Assoutenti – “la benzina costa oggi +13,2 centesimi al litro equivalenti a +6,6 euro a pieno. Il gasolio è rincarato di +17,7 centesimi al litro, pari a +8,9 euro a pieno. Considerata una media tra i due carburanti e nell’ipotesi di 2,5 pieni al mese ad autovettura, l’aggravio di spesa con i listini attuali raggiunge i +232,5 euro all’anno a famiglia solo per il rifornimento. Ma i rialzi alla pompa hanno effetti anche sul tasso di inflazione, considerato che in Italia l’88% della merce viaggia su gomma”.

Carburanti estate 2023, rincari anche nei NO LOGO

Le pompe bianche (o distributori no logo) sono stazioni di rifornimento che non dipendono da una grande marca della distribuzione. Si tratta di impianti indipendenti che a volte, a seconda di dove si vive, non è neppure facile trovare. A differenza dei distributori delle grosse marche, nelle stazioni no logo non troveremo offerte e promozioni, campagne pubblicitarie, raccolte punti, premi, bollini. Il gestore, generalmente un imprenditore privato, non investe particolarmente sul marketing e sulla diffusione del marchio.

Per questo motivo può applicare prezzi più bassi della concorrenza, accorciando anche  la filiera distributiva. Ma in questo tipo di distributori, a volte, la differenza di prezzo rispetto ai loghi è stata anche di 30 centesimi a litro. Ma oggi le cose sono notevolmente diverse con differenze pasi solo a 5% a litro. Tanto che non conviene nemmeno spostarsi per trovarli.

I prezzi sulle autostrade

Il prezzo della benzina è stabile sulla rete autostradale. Secondo l’aggiornamento quotidiano del ministero delle Imprese e del made in Italy, il prezzo medio della verde in modalità self resta oggi a 2,019 euro al litro come venerdì scorso. Il gasolio sempre self in autostrada ha un prezzo medio di 1,930 euro (1,928 venerdì scorso). Il gpl servito è a 0,843 euro (0,842) e il metano servito a 1,527 euro (1,528). Tra le regioni la benzina più cara in modalità self è in Basilicata a 1,970 euro al litro mentre costa meno nelle Marche a 1,925 euro. Tocca 1.983 euro al litro la verde nella Provincia di Bolzano.

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

45 minuti ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

12 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

17 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

19 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

21 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

22 ore ago