Caro voli, tra aumenti sconsiderati e stretta del Governo

Il caro voli è uno dei problemi principali di questa estate 2023. I prezzi si sono triplicati e i vacanzieri si trovano in difficoltà, ed è caos in alcuni aeroporti.

Caro voli, gli aumenti degli ultimi mesi

Prendere un volo e partire è la base per una vacanza. Molti prenotano le proprie vacanze con largo anticipo per risparmiare sui costi da sostenere. Ma c’è anche chi decide all’ultimo minuto e si è reso conto dell’elevato costo dei biglietti aerei. Secondo Assoutenti gli aumenti sono pari al 93% e una spesa minima di quasi mille euro a famiglia per un volo.

L’associazione a tutela dei consumatori ha confrontato i prezzi per i voli con partenza 12 agosto e ritorno il 19 agosto su alcune delle più popolari tratte turistiche. Ad esempio, il volo Brindisi-Cagliari-Brindisi il 6 luglio costava a persona 286 euro, mentre il 5 agosto costa 357 euro, con un aumento del +24,8%. La tratta Napoli-Alghero registra un aumento del 93,5%: un volo che il 5 luglio costava 247 euro ora ne costa 478. Forti aumenti anche sulla Pisa-Alghero, che passa da 186 euro a 296 euro (+59,1%).

Caro voli, arriva il decreto per contenerli

Gli italiani in questi ultimi mesi stanno facendo i conti con l’inflazione, il caro benzina e voli. Nella bozza del dl, visionata dall’AGI, c’è un articolo sulle pratiche commerciali scorrette relative ai prezzi praticati su voli nazionali per le isole. La fissazione dinamica delle tariffe da parte delle compagnie aree, modulata in relazione al tempo della prenotazione, è vietata se ricorrono congiuntamente le seguenti condizioni:

a) è applicata su rotte nazionali di collegamento con le isole;

b) avviene durante un periodo di picco di domanda legata alla stagionalità o in concomitanza di uno stato di emergenza nazionale;

c) conduce a un prezzo di vendita del biglietto o dei servizi accessori, del 200 per cento superiore alla tariffa media del volo.

Per queste rotte è altresì considerata pratica commerciale scorretta “l‘utilizzo di procedure automatizzate di determinazione delle tariffe basate su attività di profilazione web dell’utente o sulla tipologia dei dispositivi elettronici utilizzati per le prenotazioni, quando esso comporti un pregiudizio economico per l’utente“.

I costi per le famiglie

Considerando due adulti e due bambini in partenza, con andata il 12 agosto e ritorno il 19 agosto, Assoutenti ha confrontato i prezzi minimi al 3 luglio e al 5 agosto. Sulla Milano-Cagliari una famiglia spendeva 729 euro il 3 luglio e 760 euro il 5 agosto (+4,2%); sulla Milano-Palermo si passa da 818 euro a 954 euro (+16,6%). Aumenti più consistenti sulla Milano-Brindisi (da 845 euro a 1.129 euro, +33,6%), fino ad arrivare alla tratta Roma-Cagliari che registra un aumento del +71,9%: da 573 euro a 985 euro.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago