Primo Piano Oggi

Detrazione spese funebri nel modello re-compilato. Istruzioni

I contribuenti possono avvalersi della detrazione spese funebri sostenute, questa è una delle spese che generalmente è già presente all’interno della dichiarazione precompilata. Vi sono però dei casi che possono fare eccezione, ecco quando.

Detrazione spese funebri, a quanto ammonta?

Tra le spese che possono essere portate in detrazione al momento della presentazione della dichiarazione del redditi, vi sono le spese funebri. Per questa particolare categoria di spesa si può ottenere una detrazione pari al 19% della spesa sostenuta nel limite massimo di 1.550 euro per ogni decesso per il quale si è provveduto al pagamento delle spese.

Ad esempio se in un anno fiscale si è provveduto al pagamento delle spese funebri per due familiari, si possono ottenere le detrazioni per entrambi. Visto il limite di spesa, per ogni decesso si può ottenere avere un risparmio fiscale di è di 294,50 euro.

Per ottenere le detrazioni è necessario indicare nella dichiarazione le spese funebri sostenute nel rigo da E8 a E10, qui sono annotate con il codice “14” . Naturalmente può avvalersi delle detrazioni chi ha effettivamente sostenuto i costi.

Trattandosi di spese da pagare con strumenti tracciabili, quindi bonifico, carta di credito o di debito, la stessa viene comunicata immediatamente all’Agenzia delle Entrate che nel momento in cui predispone il modello precompilato, inserisce anche questa detrazione. Cosa succede però nel caso in cui tali spese non siano indicate?

Perché nel modello pre-compilato della dichiarazione non sono indicate le spese funebri?

Il caso è stato esposto all’Agenzia delle Entrate da un contribuente: Come mai nel mio 730 precompilato non ho trovato inserite nel quadro E le spese funebri che ho sostenuto lo scorso anno? L’importo è presente solo nel foglio riepilogativo.

L’Agenzia, come noto, ha fornito chiarimenti attraverso la rubrica Fisco Oggi. Ha sottolineato che effettivamente le detrazioni per le spese funebri sono una delle voci già presenti nel modello pre-compilato. Nel caso in oggetto evidentemente la comunicazione del decesso da parte del Comune all’Anagrafe tributaria è avvenuta dopo che l’Agenzia aveva già predisposto il modello. Per questo motivo la spesa risulta correttamente indicata nel modello riepilogativo, ma non nella dichiarazione.

Questo non implica che il contribuente perda il beneficio fiscale delle detrazioni spese funebri, semplicemente deve provvedere alla modifica del modello pre-compilato inserendo anche tali spese funebri.

Ricordiamo nuovamente che tali spese devono essere indicate nel rigo da E8 a E10 con il codice 14.

Leggi anche: Detrazione interessi passivi mutuo con sostituzione mutuo

Detrazione spese veterinarie, come si calcola?

Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago