Primo Piano Oggi

Detrazione spese veterinarie, come si calcola?

Come si calcola la detrazione spese veterinarie? Questa la domanda che si è posta un contribuente a cui ha fornito risposta l’Agenzia delle Entrate.

Detrazioni spese veterinarie

L’Agenzia delle Entrate nel tempo sta cercando di migliorare il rapporto con i contribuenti attraverso una serie di indicazioni, risposte e delucidazioni a curiosità o dubbi frequenti. Nell’ultimo caso il contribuente ha chiesto: La detrazione delle spese per il veterinario e per l’acquisto di farmaci veterinari va calcolata per ogni animale domestico posseduto?

L’Agenzia delle Entrate ha fornito risposta al quesito attraverso la rubrica sul sito FiscoOggi.

L’articolo 15 comma 1, lett. c-bis – del Tuir prevede la possibilità per chi ha animali domestici, non animali da allevamento, di portare in detrazione dall’Irpef delle spese veterinarie sostenute per la loro cura. La detrazione può essere fatta valere su una spesa annua massima di 550 euro, con una franchigia di 129,11 euro. La detrazione è del 19%.

Detrazione spese veterinarie: si applicano al singolo animale?

Il contribuente si è chiesto se tali limiti sono riferibili agli animali domestici generalmente posseduti, oppure se per ogni singolo animale, ad esempio un cane e un gatto, è possibile portare in detrazione dall’Irpef le spese fino a 550 euro. La differenza, a seconda del trattamento fiscale, è notevole perché nel secondo caso i benefici fiscali si moltiplicano per ogni animale presente in casa.

Purtroppo l’Agenzia delle Entrate nella risposta è stata abbastanza chiara. Il limite visto è globale, cioè si tratta dell’ammontare massimo per le spese veterinarie che ogni soggetto può far valere indipendentemente dal numero di animali che sono presenti in casa.

A questo proposito occorre però sottolineare che tra le proposte presenti nella riforma fiscale vi è anche quella di ridurre l’Iva sulle prestazioni veterinarie, medicinali e sul cibo per animali. Inoltre vi è la proposta di azzerare l’Iva su piani vaccinali per gli amici a 4 zampe e microchippatura.

Leggi anche: Riduzione Iva per veterinario e pet food con la riforma fiscale

Infine, si ricorda che vi sono trattamenti fiscali e agevolazioni diverse nel caso in cui si tratti di cani guida.

Detrazione spese acquisto cane guida e mantenimento: novità e importi

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

13 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

19 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago