Imprese del Mezzogiorno, disponibili 300 milioni per nuovi progetti

Per le imprese del Mezzogiorno è stato firmato un decreto per progetti di sviluppo innovativo e ricerca industriale, ecco tutti i dettagli del provvedimento.

Imprese del Mezzogiorno, stanziati 300 milioni

Le imprese hanno bisogno di ripartire, soprattutto quello del sud del Paese. E mentre al Governo si discute ancora sul salario minimo, la maggioranza spingono per incentivi a fare delle imprese, soprattutto per quanto riguarda le assunzioni. Ma le imprese sono il motore di qualsiasi economia, pertanto andrebbero comunque aiutante.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che assegna 300 milioni di euro a sostegno di progetti innovativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la competitività delle piccole e medie imprese. In particolare per i contributi occorre che l’azienda entri nel territorio del Mezzogiorno italiano: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

I fondi sono destinati alle imprese che fanno utilizzo di tecnologie abilitanti fondamentali (KETs). Ed in particolare, materiali avanzati e nanotecnologia, fotonica e micro/nano elettronica, sistemi avanzati di produzione, tecnologie delle scienze della vita, intelligenza artificiale, connessione e sicurezza digitale.

Imprese nel mezzogiorno, il fondo crescita sostenibile

L’intervento, attivato nell’ambito del Fondo crescita sostenibile e che sarà gestito da Mediocredito Centrale, sarà rivolto a imprese, organismi di ricerca e centri di ricerca e prevede, oltre al finanziamento agevolato, la concessione di un contributo diretto alla spesa, per una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili articolata sulla base della dimensione dell’impresa proponente:

– 35 per cento per le imprese di piccola dimensione;

– 30 per cento per le imprese di media dimensione;

– 25 per cento per le imprese di grande dimensione.

Il termine di apertura e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definite dal Ministero con successivi provvedimenti. Quindi ad oggi c’è solo lo stanziamento delle somme. Ma presto usciranno i provvedimenti messi a punto dal Mise e i relativi bandi.

Bandi già emanati per le imprese

Con l’emanazione dei bandi, in corso di registrazione presso gli organi di controllo, diventano operative per l’annualità 2023 le misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+e Marchi+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire:

  • dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+
  • dal 7 novembre 2023 per Disegni+
  • e dal 21 novembre 2023 per Marchi+

In favore delle tre misure sono stati messi a disposizione, per l’anno 2023, 32 milioni di euro complessivi, 20 dei quali per Brevetti+, 10 per Disegni+ e 2 per Marchi+.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

54 minuti ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago