Primo Piano Oggi

L’Agenzia delle Entrate approda su Instagram “enonsiamosemprefiscali”

C’è aria di vacanze e in quale giorno annunciare l’arrivo dell’Agenzia delle Entrate su Instagram se non il 1° agosto? L’annuncio è semplice “Instagram: ci siamo anche noi. Come e perché #nonsiamosemprefiscali”.

L’Agenzia delle Entrate accorcia le distanze con Instagram

“Accorciare le distanze tra contribuenti e Fisco”, lo sentiamo dire da anni, negli ultimi mesi in modo ancora più frequente e spesso con toni polemici nei confronti dell’Agenzia delle Entrate e ora si fa il primo passo. L’Agenzia delle Entrate ha infatti annunciato l’apertura di un profilo sul social “visuale” per eccellenza, cioè Instagram. La presentazione è brillante, infatti c’è l’hashtag nonsiamosemprefiscali. Nel presentare il servizio attraverso la rubrica FiscoOggi si parla di una pagina che alterna contenuti più seri e istituzionali a post di colore che smorzano i toni e si inseriscono in un filone più ironico, che possa spiazzare gli utenti e accorciare le distanze con l’Istituzione.

L’obiettivo è fare in modo che il maggior numero possibile di utenti venga a conoscenza dei contenuti messi a disposizione dall’Agenzia, in questo modo diventa più semplice capire le dinamiche attraverso cui opera.

Tutti i canali social dell’Agenzia delle Entrate

Non è certo questa la prima avventura social dell’Agenzia. La prima è su Youtube dove nel 2012 apre un canale con video in cui viene spiegato ai cittadini come usufruire dei servizi dell’Agenzia delle Entrate in modo semplice. Attraverso il canale vengono spiegati in modo semplice i temi fiscali di più diffuso interesse. Segue il canale Twitter in cui da 10 anni sono fornite notizie istituzionale e aggiornamenti fiscali attraverso una vetrina informativa. Nel 2016 è la volta di Facebook dove l’approccio con il contribuente è più relazionale e interattivo. Alla pagina Facebook si affianca il servizio Messanger che diventa un vero e proprio canale di assistenza ai contribuenti attraverso i social.

Nel 2018 è la volta di LinkedIn approfondimenti dedicati a un’utenza più professionale, registrando solo nel primo anno un picco di oltre 100mila follower con la proposta di contenuti esclusivamente organici.

Ora è la volta di Instagram il social più utilizzato soprattutto dai giovani in grado di dare un’informazione fruibile, semplice e di impatto. L’obiettivo è richiamare l’attenzione sulle novità fiscali di servizio ma anche per raccogliere le loro critiche costruttive.

Potete trovare l’Agenzia su instagram all’indirizzo agenziadelleentrate_gov

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago