Medici e infermieri, maggiori benefit per le zone periferiche

Medici e infermieri sono sempre meno coloro che vogliono spostarsi nelle zone periferiche, ecco quindi le idee del sistema sanitario per aumentare i benefit.

Medici e infermieri, si preferiscono le città centrali

I medici e gli infermieri sono la colonna dorsale del nostro sistema sanitario nazionale. Ma è carenza di personale soprattutto nelle zone più periferiche delle diverse regioni italiane. Tutti vogliono lavorare nelle grandi città, anche all’estero, dove sicuramente le strutture ospedaliere spesso puntano verso l’avanguardia e attrezzature migliori e gli spostamenti sono più semplici. Ma i malati, purtroppo, ci sono ovunque anche nei centri più piccoli o nelle isole minori. E anche loro hanno bisogno di bravi professionisti pronti a curarli.

Così in vista di nuovi concorsi, occorre riuscire a spostare coloro che sono già operativi. Ed è proprio su questo punto che le ASL locali stanno proprio inventando qualsiasi tipo di benefit per attrarli. Del resto l’idea è quella di semplificargli la vita e rendere un luogo più attraente rispetto ad altri, anche se questo dovesse comportare un notevole aumento degli stipendi rispetto ad altri colleghi.

Medici e infermieri, i benefit previsti

Asl e Regioni offrono diversi benefit ad infermieri, medici ed operatori sociali che si spostano verso le zone meno note. Perché come in qualsiasi mercato, l’offerta di posti di lavoro è maggiore rispetto a quella dei professionisti e quindi questi hanno la possibilità di scegliere dove prestare la loro preziosa attività lavorativa.

I bonus sono davvero diversi. Ad esempio un contributo sul canone mensile di locazione per chi prende appunto in immobile in locazione con relativo contratto.  Contributo che può anche coprire i primi sei mesi totalmente gratuiti. Ma sono previsti anche bonus per palestre, piscine o attività ludico ricreative. Ma anche aumentare lo stipendio attraverso l’introduzione di indennità professionali. Ecco quindi cosa stanno offrendo le diverse Regioni ed Asl per attrarre i professionisti del settore sanitario.

Alcuni esempi provenienti dalle diverse realtà italiane

Ad esempio la Sardegna ha stanziato 5 milioni di euro per finanziare un’indennità a medici e infermieri che si spostano nelle zone più periferiche. In Toscana ai medici già assunti nel sistema sanitario regionale che sono disposti a trasferirsi per un periodo da 1 a 8 settimane, vengono fatte convenzioni, come quella per l’ombrellone negli stabilimenti balneari. Ma ci sono anche biglietti di cinema e teatri, sconti in ristoranti, palestre e autonoleggio.

A Venezia, ai medici di famiglia è garantito l’ambulatorio gratis. Invece a Padova una grande casa di riposo offre in maniera gratuita sei mesi di alloggio gratuito per coloro che accettano di lavorare nella struttura. Ed ancora a Belluno, per chi accetta di stare in zone di montagna più remote, la Asl offre più soldi in busta paga, con un bonus di poco meno di 8 mila euro. Altre regioni stanno attivando diverse attività come l’attivazione dello Skypass, dei buoni per attività balneari, cinema, teatri e sport o per gli sposamenti verso le grandi città.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

104, l’addio è definitivo: l’INPS ti toglie tutto | Un errore sciocco e riconsegni il certificato di invalidità, una tragedia

Per migliaia di famiglie italiane, il certificato che riconosce la disabilità grave è una vera…

20 minuti ago

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

11 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

16 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

18 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

20 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

22 ore ago