Pensione a 74 anni, ecco a chi spetta e a quanto ammonta l’assegno

Il Consiglio Nazionale dei Giovani assieme a Eures. Ha elaborato le prospettive di pensione per chi inizia a lavorare oggi e purtroppo non sembra esservi spazio per le buone notizie, al netto del fatto che la vita media si allunga, si potrà andare in pensione a 74 anni. Ecco come sono realizzati i calcoli.

Ecco chi andrà in pensione a 74 anni

Mentre ancora si discute sulla riforma della pensione, o meglio si andrà probabilmente verso uno slittamento della riforma strutturale della pensione per ripiegare ancora una volta di Quota 103, arrivano novità per coloro che iniziano ora la carriera lavorativa.

In questo caso dsi procede a simulazioni e non è detto che tutte si verifichino in futuro, ma in realtà il quadro dipinto, sebbene non particolarmente festoso, appare essere abbastanza probabile.

L’età della pensione tende ad allungarsi e questo lo sappiamo, i fattori che incidono sull’età pensionabile sono diversi e tra questi, oltre al fatto che si vive sempre più a lungo, c’è anche la necessità di far quadrare i conti dell’INPS. Naturalmente tutti si chiedono, quando andrà in pensione? E il Consiglio Nazionale del Giovani ha elaborato un proprio calcolo.

Perché i giovani vanno in pensione a 74 anni?

Dichiara la presidente del Cng, Maria Cristina Pisani che la precarizzazione del mondo del lavoro con contratti discontinui che non consentono di avere una carriera lineare, le basse retribuzioni che spettano agli under 35 porta chi entra oggi nel mondo del lavoro a poter andare in pensione a 74 anni.

Le brutte notizie però non finiscono qui perché gli importi dell’assegno saranno piuttosto bassi. In effetti non si tratta di notizie del tutto nuove, infatti già da anni è incentivata l’adesione ai fondi pensionistici con l’obiettivo di creare una pensione integrativa. L’importo netto maturato dovrebbe essere di 1.099 euro. Va poco meglio per i lavoratori con partita Iva, infatti questi dovrebbero maturare un assegno pensionistico netto di 1.128 euro.

Naturalmente si auspica un intervento volto a tutelare i giovani che rischiano di avere in futuro una pensione troppo bassa per avere un tenore di vita dignitoso. Restano da sciogliere i noti inerenti i conti.

Leggi anche: Assegno di garanzia, la nuova proposta dei sindacati per la pensione

Pensioni, Quota 96 al vaglio del Governo. È una strada percorribile?

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

23 minuti ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

6 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago