Concorso Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy

C’è tempo fino al 29 settembre 2023 per presentare la propria candidatura al concorso indetto dal Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Profili ricercati per il concorso Mimit

I posti a disposizione sono 338, ecco tutti i requisiti.

Il concorso Mimit, Ministero delle Imprese e del Made in Italy prevede l’assunzione di diverse figure professionali. In particolare:

  • 90 assistenti amministrativi (Codice 01);
  • 90 assistenti amministrativi contabili (Codice 02);
  • 60 assistente tecnico delle telecomunicazioni (Codice 03);
  • 40 assistente informatico (Codice 04);
  • 38 assistente tecnico (Codice 05);
  • 10 assistente specializzato delle telecomunicazioni (Codice 06);
  • 10 assistente tecnico specializzato (Codice 07).

Chi può partecipare al concorso Ministero delle Imprese e del Made in Italy?

Per tutti i profili professionali il titolo di accesso richiesto è il diploma. In particolare per il concorso per assistenti amministrativi e amministrativi contabile, basta avere un qualunque diploma di scuola superiore di secondo grado che dia accesso all’iscrizione a corsi universitari. Per quanto riguarda invece gli altri profili professionali è richiesto un diploma tecnico-professionale e in assenza dello specifico titolo si può partecipare avendo conseguito una laurea definita “titolo assorbente”. Vediamo nel dettaglio i titoli.

Per il concorso per assistente tecnico delle comunicazioni, possono candidarsi coloro che hanno conseguito il diploma di perito industriale in elettronica e telecomunicazioni . I titoli assorbenti in questo caso sono:

  • Laurea L-8 Ingegneria dell’Informazione o titoli equiparati;
  • LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni o titoli equiparati.

Per il concorso con codice 04, assistente informatico, il titolo di accesso è il diploma di Istituto Tecnico – indirizzo informatico. Le lauree considerate assorbenti sono:

  • Laurea L-8 Ingegneria dell’informazione, L-31 Scienze e tecnologie informatiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
  • Laurea Magistrale LM-18 Informatica, LM-66 Sicurezza informatica, LM-32
  • Ingegneria informatica o titoli equiparati.

Per il concorso da assistente tecnico e assistente tecnico specializzato, codici 06 e 08, il titolo di accesso è il diploma Istituto tecnico per geometra, perito tecnico e perito edile, mentre le lauree considerate assorbenti sono Architettura e Ingegneria.

Infine, resta il concorso con il codice 07, assistente specializzato delle telecomunicazioni. In questo caso il titolo di accesso è il diploma da perito industriale in elettronica e telecomunicazioni, mentre la laurea considerata assorbente:

  • Laurea L-8 Ingegneria dell’Informazione o titoli equiparati;
  • laurea LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni o titoli equiparati.

Come candidarsi al concorso Mimit

Ogni interessato può presentare la candidatura per diverse procedure, avendone i requisiti, in ogni caso per ogni concorso a cui si intende partecipare è necessario presentare autonoma domanda ed è necessario versare per ogni profilo una tassa di concorso di 10 euro.

Il bando di concorso può essere scaricato dal sito www.inpa.gov.it, stessa piattaforma da utilizzare per presentare la propria candidatura al concorso.

Per accedere alla stessa occorre avere un codice Spid, Cie o Cns, inoltre per potersi candidare è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica ordinaria e un indirizzo di posta certificata pec.

Il concorso si svolgerà attraverso 2 prove:

  • una prova scritta formata da 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti;
  • una prova orale in cui sarà inclusa anche la valutazione della conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche e, infine, ci sarà la valutazione dei titoli.

Per ciascun profilo professionale le materie sono diverse, si invita quindi alla lettura del bando er maggiori informazioni.

Leggi anche: Concorsi Agenzia delle Entrate, scelte le date

Concorso Agenzia delle Entrate 2023, le domande frequenti

Nadia Pascale

Recent Posts

Mutuo, la mossa che ti salva la rata | surroga gratis per cambiare banca e tasso: la clausola della “Bersani”

Cambiare banca per alleggerire la rata si può, e senza costi. La Legge 40/2007 —…

9 ore ago

Affitti brevi sotto tiro | cedolare al 26% tra novità e conferme : la riga della manovra che pesa sul primo immobile

La cedolare secca sugli affitti brevi sale al 26%, anche per chi affitta un solo…

13 ore ago

Telefono fisso “sociale” | sconto 50% e 30 minuti gratis con ISEE basso: il modulo che abbassa la bolletta

Per le famiglie con ISEE basso arriva lo “sconto sociale” sul telefono fisso: il 50%…

19 ore ago

Volo in ritardo? | rimborso e indennizzo fino a 600€ con il Reg. 261: la mossa da fare per avere i soldi immediatamente

Un volo in ritardo può valere fino a 600 euro di indennizzo, oltre al rimborso…

2 giorni ago

Fotovoltaico “a costo zero” | Reddito Energetico per famiglie con questo ISEE: il bonus che ti svolta la fine dell’anno

Con il Reddito Energetico 2025, le famiglie con ISEE basso potranno installare impianti fotovoltaici domestici…

2 giorni ago

Visite e farmaci valgono davvero | detrazione al 19% solo con pagamenti tracciabili: la riga che il 730 non perdona

Il 19% di detrazione sulle spese sanitarie resta una delle agevolazioni più usate dai contribuenti…

3 giorni ago