Patto anti-inflazione, ecco i prodotti che costeranno meno

Un patto anti-inflazione per permettere alle famiglie di arrivare a fine mese. Alcuni prodotti costeranno meno, ecco quali sono e come riconoscerli.

Patto anti-inflazione, l’idea per aiutare le famiglie

Ritornati dall’estate la situazione per molte famiglie non è cambiata. Eliminato il reddito di cittadinanza per gli occupabili c’è sempre più paura per le condizioni economiche di molti nuclei familiari. Basta andare al supermercato per capire che i prezzi di molti prodotti sono davvero aumentati. Il Governo ha così chiesto aiuto anche alle industrie per cercare di trovare un accordo che porti ad un punto di svolta. Le industrie di consumo dicono “si” al patto sul trimestre anti-inflazione per offrire una serie di prodotti a prezzi calmierati o ribassati.

Prodotti con prezzi ribassati almeno dal primo ottobre al 31 dicembre. L’annuncio arriva proprio dal Ministro delle imprese e Made in Italy Urso: “Sarà un paniere di prodotti non solo alimentari ma di largo consumo“. E su caro bollette e prezzi benzina presto “confronto con gli altri ministri per interventi a favore di ceti meno abbienti“. Del resto generi alimentari e carburanti sono i prodotti che stanno registrando maggiori aumenti.

Quali sono i prodotti del paniere?

Per aiutare le famiglie si punta a ridurre i prezzi tra il 3% ed il 10%. Il paniere dovrebbe contenere i prodotti di prima necessità, ma anche prodotti per l’igiene personale e della casa. Ma dovrebbero partecipare anche le associazioni delle farmacie, per poter inserire anche i farmici di più largo consumo. Tutto per poter tutelare il potere di acquisto delle famiglie italiane.

Molto probabilmente all’intero della grande distribuzione si potranno identificare i prodotti che fanno parte dell’intervento. Si sta proprio pensando di apporre su un bollino tricolore, per indicare che quel determinato prodotto ha un prezzo più basso del solito. Si facilitano così le famiglie e il loro modo di fare la spesa.

Le parole di Urso a sostegno del patto anti-inflazione

“Le associazioni che rappresentano l’industria della produzione”, prosegue Urso, “parteciperanno al patto antinflazione insieme alla distribuzione, ai commercianti, agli esercenti, alla grande distribuzione e anche alle altre associazioni di impresa che hanno manifestato la loro adesione, come gli artigiani, le cooperative e le piccole e micro imprese, in uno sforzo collettivo del sistema paese per contenere i prezzi. Sarà un paniere di prodotti non solo alimentari ma di largo consumo, vi parteciperanno anche le associazioni delle farmacie e parafarmacie. Nel trimestre decisivo il carrello tricolore sarà davvero tale: tutti insieme uniti in campo”.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

5 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

23 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

3 giorni ago