Piscina in giardino, tutti i permessi che servono per averla

La piscina in giardino piace proprio a tutti, grandi e piccini. Ma spesso per averla occorre affrontare costi non indifferenti, ecco quindi cos’è necessario.

Piscina in giardino interrato o non

Riunirsi attorno ad una piscina in giardino è spesso un modo per vedere amici e parenti. Un pranzo, una cena e si trascorre insieme la giornata rinfrescandosi dal caldo estivo. Così chi ha  uno spazio esterno spesso sogna di realizzare una piscina. Ne esistono di diversi tipi, e la prima scelta da fare è quella di volere una piscina interrata oppure esterna. Una scelta che non dipende solo dai costi per la realizzazione, ma anche dalla necessità di avere dei permessi da parte del Comune in cui è ubicato l’immobile.

Con la piscina esterna non si rischia di dover passare dalle mani del Comune, proprio perché non c’è bisogno di permessi o concessioni.  In altre parole, se non ci sono opere in muratura, o scavi da fare è possibile piazzare la propria piscina nel proprio spazio esterno senza alcun permesso. Anche se si dovrà stare attenti allo scarico dell’acqua che ovviamente non potrà in aree pubbliche.

Piscina in giardino, quali sono i permessi necessari?

Le cose sono nettamente differenti se si decide di creare una piscina interrata. In questo caso c’è bisogno di un permesso da parte del Comune, solo se la piscina supera il 20% del volume dell’edificio di pertinenza o se la sua costruzione rientra nella definizione di “intervento di nuova costruzione” secondo il piano regolatore comunale.

Occorre presentare una domanda di permesso di costruire presso lo sportello dell’Ufficio Tecnico del Comune di residenza. Mentre nel caso di piscine con dimensioni inferiori al 20% del volume dell’edificio di pertinenza, è sufficiente presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). La pratica SCIA edilizia serve in caso di: Manutenzione straordinaria delle parti strutturali di un immobile. Ed ancora restauro o risanamento di un edificio sempre per quanto riguarda le parti strutturali.

Qual’è l’iter per il rilascio del permesso?

Una volta presentata la richiesta, il comune dovrà provvedere a valutare quanto richiesto, di solito ci vogliono circa 30 giorni. Nel frattempo si possono anche iniziare i lavori, anche se però il comune potrebbe decidere di far apportare alcune modifiche. In ogni caso  è necessario consegnare la Dichiarazione di Conformità del progetto. Il documento che attesta il rispetto delle norme e di quanto dichiarato nella SCIA.

L’ultimo passo riguarda l’accatastamento della piscina, che testimonia l’aumento del valore dell’abitazione ed è obbligatorio per piscine con una superficie superiore agli 80 metri quadrati. In ogni caso si consiglia sempre di rivolgersi ad un tecnico competente che possa far realizzare l’opera senza complicazioni. Anche perché se si decide di vendere casa, anche la piscina deve avere la conformità planimetrica come tutti gli altri immobili.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago