Si concluderanno il 30 settembre 2023 le operazioni di comunicazione delle somme dovute all’Agenzia delle Entrate in seguito ad adesione alla rottamazione quater. Inizieranno poi a decorrere i termini per il pagamento dell’unica rata o della prima rata del piano di rateizzazione, ma dove trovare e come scaricare il bollettino per effettuare il pagamento?
Il pagamento della prima o unica rata della rottamazione quater scade il 30 ottobre. La comunicazione delle somme dovute avviene tramite posta raccomandata, oppure attraverso il proprio indirizzo pec. In allegato a tale comunicazione vi è l’unico bollettino, nel caso in cui non sia stata chiesta la rateizzazione delle somme, oppure i bollettini con già indicati gli importi delle singole rate.
Nella comunicazione sono disponibili i bollettini delle prime 10 rate trimestrali, le successive saranno pagate con bollettini inviati con apposita comunicazione.
Per chi riceve la comunicazione con raccomandata non vi sono particolari adempimenti da fare, infatti i bollettini sono recapitati all’indirizzo indicato. Chi ha scelto la comunicazione via pec può invece stampare i bollettini direttamente dalla comunicazione ricevuta.
Chi non ha ancora ricevuto al comunicazione, ma vuole sapere se la propria istanza è stata accolta, può accedere alla propria area personale sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per accedere è necessario identificarsi con il proprio codice Spid, oppure con la Carta di identità elettronica o con il codice CNS. Una volta effettuato l’accesso, è possibile verificare se sono già presenti nell’area i dati relativi alla propria istanza di adesione alla rottamazione quater.
Per la verifica occorre andare all’area “Definizione agevolata” e di seguito alla voce “comunicazione delle somme dovute”. In caso di esito positivo, si troveranno tutte le indicazioni del caso, la copia del provvedimento che si dovrebbe ricevere attraverso la pec o la raccomandata e i bollettini da scaricare direttamente dal sito.
Leggi anche: Rottamazione quater, arrivano le prime comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Rottamazione quater, non si può pagare con compensazione dei crediti di imposta
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…