Primo Piano Oggi

Approvata la legge di bilancio, le misure per famiglie ed imprese

Approvata la nuova legge di bilancio 2024-2006 dal Consiglio dei ministri. Ecco tutte le misure a favore delle famiglie, delle imprese e dell’economia.

Approvata la legge di bilancio, il taglio del cuneo fiscale

Il taglio del cuneo fiscale è una delle misure più attese. Secondo quanto riportato dal Mef, la misura finanziata in manovra con 4,3 miliardi. Ebbene circa dieci miliardi sono destinati la rinnovo nel 2024 del taglio del cuneo fiscale contributivo. In particolare:

  • 7% per i redditi fino a 25 mila euro,
  • 6% per i redditi fino a 35 mila euro.

A questa misura si aggiunge la riforma delle aliquote Irpef con l’accorpamento delle prime due fasce (0-15mila al 23% e 15-28mila al 23%) al 23% per tutti i redditi fino a 28 mila euro l’anno. La contemporanea applicazione della riduzione del cuneo contributivo e della nuova aliquota Irpef avrà l’effetto di rafforzare le buste paga dei lavoratori dipendenti fino 1.298 euro annui (per 27.500 euro lordi annui).  E’ un aumento in busta paga che mediamente corrisponde circa 100 euro al mese per una platea circa 14 milioni di cittadini”, ha spiegato la premier Meloni.

Approvata la legge di bilancio, la misura in pillole

La legge di bilancio può quindi essere riassunta in pillole. Confermata la carta “Dedicata a te” per tutto il 2024 per coloro che hanno un reddito inferiore a 15 mila euro. L’assegno sarà pari a 382,50 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessitàSempre a sostegno dei giovani che voglio acquistare casa si integra lo stanziamento dei mutui prima casa di circa 380 milioni. Riconfermato anche il bonus energia e il bonus sociale elettricità.

Le misure a favore della natività  prevede un aumento del fondo per gli asili nido. Infatti il servizio sarà gratuito dal secondo figlio in poi. Inoltre stabilita la decontribuzione per le madri con due o più figli e si aggiunge un nuovo mese di congedo parentale utilizzabile da entrambi i genitori, retribuito al 60% e fruibile nei primi sei anni del bambino.

Dal 1 gennaio 2024 prevista l’entrata in vigore della global minimum tax al 15% per i gruppi multinazionali con fatturato annuo superiore a 750 milioni di euro.

Tutte le novità previste

Il canone Rai scende da 90 a 70 euro. Mentre per le imprese stanziati circa 1,3 miliardi di euro per le nuove assunzioni. Per i lavoratori autonomi confermata la flat tax al 15% fino agli 85mila euro. Inoltre stabilita la possibilità di pagare l’anticipo Irpef cinque rate, da gennaio a giugno, invece in un’unica rata a novembre.

In manovra confermata la detassazione dei premi produttività al 5% e la soglia fino a 2000 euro dei fringe benefit per i lavoratori con figli a carico, fino a 1000 euro per tutti gli altri (si potranno utilizzare anche per pagamenti di affitto e mutuo prima casa). Invece rinviata fino al 1 luglio 2024 l’entrata in vigore della plastic e sugar tax. Addio anche al super bonus 110%.

Ape sociale e pensione donna vengono sostituiti da un unico fondo per la flessibilità in uscita. E ancora: ci sarà una rivalutazione del 100% per le pensioni fino a quattro volte il minimo, del 90% tra 4 e 5 volte il minimo. Poi scatta un meccanismo di decalage. La rivalutazione viene confermata per le pensioni minime di chi ha più di 75 anni.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago