Banche, quali sono quelle più solide d’Italia? La classifica di Altroconsumo

Le banche sono al centro del mirino a causa delle misure pensate per utilizzare gli extraprofitti. Ma ci si chiede, quale sia lo stato di salute delle banche.

Banche, quali sono le più solide secondo Altroconsumo?

In Italia esistono diversi istituti di credito che rappresentano diversi marchi, anche stranieri, all’interno del nostro Paese. Tuttavia Altroconsumo ha stilato una classifica delle banche più solide e monitorare così lo stato di salute di diversi istituti di credito. E così si è valutato assegnando un punteggio di stelle, maggiore sono le stelle, maggiore è la solidità dell’istituto. Ben 240 istituti sono passati sotto la lente di ingrandimento.

Al primo posto ci sono le banche che hanno ottenuto un punteggio di cinque stelle. Tra queste ci sono: Banca di Arborea Bcc (che ottiene 617,26 di punteggio), Banca della Valsassina Credito Cooperativo e Bcc G. Toniolo di San Cataldo. Tra gli altri ci sono anche Banca Alpi marittime Credito cooperativo di Carrù e Bcc San Marzano di San Giuseppe

Mentre la situazione sembra un pò più critica per gli istituti che hanno ottenuto due o una stella. Questo non vuol dire che sanno per chiudere battenti, ma che comunque ci sono elementi che fanno pensare che occorra prestare attenzione. E così ci sono due stelle per  la Cassa di Risparmio di Orvieto . Ed infine l’unico caso di un istituto di credito a una stella è CA Auto Bank Spa.

Cosa consiglia Altroconsumo?

Una cosa sono le classifiche ed una cosa sono i consumatori. “Al di là del quadro generale, è importante che ogni singolo consumatore verifichi la solidità della propria banca per capire come comportarsi“, ha dichiarato Alessandro Sessa, direttore responsabile di Altroconsumo Investi. “Altroconsumo è al fianco delle persone per guidarle nella scelta dell’istituto di credito più conveniente e adatto alle loro esigenze“, ha aggiunto. Quindi in ogni caso è sempre meglio testare e valutare la propria banca prima di decidere eventualmente di cambiare istituto, perché magari la rata del mutuo è diventata troppo alta.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

7 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

13 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

1 giorno ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

2 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago