Le banche sono al centro del mirino a causa delle misure pensate per utilizzare gli extraprofitti. Ma ci si chiede, quale sia lo stato di salute delle banche.
In Italia esistono diversi istituti di credito che rappresentano diversi marchi, anche stranieri, all’interno del nostro Paese. Tuttavia Altroconsumo ha stilato una classifica delle banche più solide e monitorare così lo stato di salute di diversi istituti di credito. E così si è valutato assegnando un punteggio di stelle, maggiore sono le stelle, maggiore è la solidità dell’istituto. Ben 240 istituti sono passati sotto la lente di ingrandimento.
Al primo posto ci sono le banche che hanno ottenuto un punteggio di cinque stelle. Tra queste ci sono: Banca di Arborea Bcc (che ottiene 617,26 di punteggio), Banca della Valsassina Credito Cooperativo e Bcc G. Toniolo di San Cataldo. Tra gli altri ci sono anche Banca Alpi marittime Credito cooperativo di Carrù e Bcc San Marzano di San Giuseppe
Scendendo lungo la classifica ci sono le banche che hanno ottenuto un punteggio di tre stelle. Tra queste ci sono: il gruppo Ibl Banca, Emil Banca Credito Cooperativo, Solution Bank e Mediocredito centrale. Inoltre ottengono tre stelle anche il gruppo Intesa Sanpaolo (189,8 di punteggio), gruppo Mediobanca (198,8 di punteggio), Banca Sella e Credem (198,10 di punteggio).
Una cosa sono le classifiche ed una cosa sono i consumatori. “Al di là del quadro generale, è importante che ogni singolo consumatore verifichi la solidità della propria banca per capire come comportarsi“, ha dichiarato Alessandro Sessa, direttore responsabile di Altroconsumo Investi. “Altroconsumo è al fianco delle persone per guidarle nella scelta dell’istituto di credito più conveniente e adatto alle loro esigenze“, ha aggiunto. Quindi in ogni caso è sempre meglio testare e valutare la propria banca prima di decidere eventualmente di cambiare istituto, perché magari la rata del mutuo è diventata troppo alta.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…