Primo Piano Oggi

Bonus bollette e incremento fondi bonus trasporti, le novità del decreto Energia

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 settembre 2023 il nuovo decreto Energia, decreto 131 del 2023, previste diverse misure di aiuto per le famiglie al fine di contenere la spesa energetica. Tra le novità la proroga del bonus bollette e l’incremento del fondo per il bonus trasporti. Ecco le novità.

Bonus bollette, azzerati gli oneri di sistema

L’articolo 1 comma 3 del decreto prevede che Arera, Autorità di regolazione energia, reti e ambiente, provvede a mantenere l’azzeramento anche per l’ultimo trimestre 2023 delle aliquote delle componenti tariffarie relative agli oneri generali di sistema per il settore del gas. Il costo di questa misura dovrebbe essere di 300 milioni di euro a valere sulle risorse disponibili nel bilancio della Cassa per i servizi energetici e ambientali per l’anno 2023.

Sempre per il consumo di gas metano, il comma 5 dell’articolo 1 provvede a mantenere l’aliquota Iva al 5% per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023. La disposizione di cui al comma 5 si applica anche alle forniture di servizi di teleriscaldamento e alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano.

Bonus energia elettrica per famiglie bisognose

Novità importanti vi sono anche per i consumi di energia elettrica, in questo caso la misura non viene però applicata nei confronti di tutti i clienti domestici, ma solo in favore dei nuclei che si trovano in difficoltà economiche. Potranno beneficiare degli aiuti in bolletta i nuclei con Isee inferiore a 15.000 euro. Soglia innalzata a 30.000 euro per i nuclei in cui siano presenti almeno 4 figli a carico.

Il contributo straordinario è quindi riconosciuto alle famiglie che sono già titolari del bonus sociale elettrico. Il contributo dovrà essere determinato dall’Arera, spalmato sul trimestre ottobre, novembre e dicembre 2023, inoltre dovrà essere crescente in base alla composizione del nucleo familiare in modo che le famiglie numerose possano ricevere un importo maggiore.

Bonus carburanti e bonus trasporti

L’articolo 2 del decreto contiene ulteriori aiuti alle famiglie, in primo luogo si prevede l’erogazione di un bonus carburanti in favore delle famiglie che hanno già ricevuto la social card Dedicata a Te, ma non solo, infatti, sempre per l’ultimo trimestre 2023 si prevede l’integrazione del fondo per il bonus trasporti con ulteriori 12 milioni di euro.

Ricordiamo che il bonus trasporti (articolo 4 comma 1, decreto legge 5 del 2023) può essere richiesto mensilmente, il primo ottobre in poche ore i fondi disponibili sono terminati e per il mese di novembre era previsto un residuo molto basso, con l’integrazione del fondo ci sarà un maggior numero di persone che potrà accedere la beneficio.
Leggi anche:

Bonus trasporti esaurito, il 1° novembre il prossimo click day

Infine, il comma 5 prevede un incremento del fondo destinato alle borse di studio in favore di studenti meritevoli che siano utilmente collocati nelle graduatorie enti regionali per il diritto allo studio relative all’anno accademico 2022/2023.

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago