Bonus colonnine non solo per famiglie, ma anche per imprese e professionisti. Ecco tutte le novità in merito e come richiedere i contributi.
Buone notizie per chi ha scelto di passare all’elettrico, sia per uno privato, che aziendale. Perché il Governo ha, ancora una volta deciso di appoggiare chi prende questa scelta, come già accaduto anche per i monopattini elettrici. Una transizione anche nel rispetto dell’ambiente e del nostro Pianeta in generale. Il bonus colonnine elettriche o bonus colonnine domestiche è un incentivo messo in campo dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il Dpcm del 4 agosto 2022. Si tratta di un contributo pari all’80% della spesa per l’acquisto e la messa in opera di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici per uso domestico.
Ma il Governo ha introdotto il bonus anche per le imprese e i professionisti. Si tratta di un contributo pari al 40-5 della spesa per dotare l’azienda di colonnine che permettano la ricarica i tutti i veicoli elettrici. Il contributo in conto capitale è concesso ed erogato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – MASE (DM 25 agosto 2021) ed è gestito da Invitalia.
Il bonus può essere richiesto per le spese destinate all’acquisto e alla messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese quelle per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio, si considerano i seguenti costi specifici massimi ammissibili:
Sarà possibile procedere con la compilazione della domanda online sul sito di Invitalia, a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023.
L’invio delle domande online da parte di imprese e professionisti sarà invece possibile, sempre sulla stessa piattaforma, a partire dal 10 novembre 2023 e fino al 30 novembre 2023, tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, esclusivamente per:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…