Primo Piano Oggi

Fisco 2024, tutte le scadenze del nuovo calendario fiscale

Il fisco 2024 prevede delle novità in merito alle scadenze previste per i contribuenti. Ecco come cambierà il calendario fiscale il prossimo anno.

Fisco 2024, le dichiarazioni dei redditi

Il Governo va avanti con la Delega fiscale e arrivano le nuove scadenze per il calendario fiscale. Ad esempio le dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche e delle società dovranno essere inviate entro il 30 settembre e non entro il 30 novembre di ogni anno. Ma per il 2025 arriva un’altra scadenza. Infatti le dichiarazioni cartacee dovranno essere inviate tra il primo e il 30 giugno. Mentre quelle telematiche tra il primo aprile e il 30 settembre dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta. Infine i sostituti di imposta e gli intermediari potranno presentare la dichiarazione tra il 1° aprile e il 31 ottobre di ciascun anno.

Fisco 2024, stop alle comunicazione dell’Ade

Si ricerca di cucire anche il rapporto tra il fisco e i debitori italiani. E così arriva lo stop alle comunicazioni dell’Agenzia delle entrate nei mesi di agosto e dicembre. Si punta ad un rapporto paritario che tiene conto da una parte di quelle che sono le esigenze per il controllo dell’evasione fiscale, e dall’altra la tutela dei contribuenti. “Alle misure di contrasto dell’elusione e dell’evasione fiscale e alle sanzioni tributarie” si applicherà il principio di proporzionalità. “Il procedimento tributario bilancia la protezione dell’interesse erariale alla percezione del tributo con la tutela dei diritti fondamentali del contribuente, nel rispetto del principio di proporzionalità”.

Inoltre cambia il rapporto con il Fisco attraverso interventi che vanno a revisionare il principio del contraddittorio, a migliorare e semplificare la disciplina degli interpelli e delle circolari che l’amministrazione finanziaria mette a disposizione dei contribuenti. Infine in caso di errore da parte dell’amministrazione, la stessa di propria iniziativa o su istanza del contribuente, può provvede a ritirare l’atto più velocemente rispetto a prima”. Arriva poi il Garante nazionale del contribuente, scelto dal ministro dell’Economia con un mandato di quattro anni rinnovabile una sola volta

Si potrà pagare anche nel mese di dicembre

Chi paga le tasse a rate potrà aggiungere una nuova data nel proprio calendario. E’ quella del 16 dicembre per i versamenti di imposte, tasse, quindi un mese in più rispetto alla scadenza di novembre. Per effettuare i pagamenti attraverso il modello F 24, sarà possibile utilizzare la piattaforma PagoPa.

Dal 2024, in via sperimentale, l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata non solo per lavoratori dipendenti e pensionati, ma anche per i titolari di redditi diversi e per i titolari di partita Iva. Novità in arrivo anche per le sanzioni, che sono troppo onerose rispetto a quelle previste nel resto dell’Unione Europea.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: Fisco 2024

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

10 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

16 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago