Pensioni, aumento in arrivo a novembre. I dettagli

I pensionati nel mese di novembre potrebbero ricevere una bella sorpresa, ovvero l’anticipo del conguaglio per l’adeguamento all’inflazione che generalmente viene erogato nel mese di gennaio. L’obiettivo è aiutare i pensionati ad affrontare questo momento particolare in cui l’inflazione fa scontare prezzi alti e si inserisce nel filone di interventi come il patto-antinflazione, il bonus carburanti e il bonus bollette.

Perché aumentano le pensioni a novembre?

Nelle mese di gennaio viene effettuata la rivalutazione delle pensioni basata sui dati dell’inflazione registrati nel mese di ottobre dell’anno precedente.

Successivamente viene effettuata la valutazione dell’inflazione reale dell’anno e di conseguenza nel mese di gennaio dell’anno successivo viene erogato il conguaglio sulle pensioni determinato dalla differenza tra l’inflazione stimata e l’inflazione reale. In particolare a gennaio 2023 è stata effettuata la rivalutazione del 7,3%, successivamente l’Istat ha determinato che l’inflazione nel 2022 è stata invece dell’8,1%, di conseguenza ai pensionati spetta un ulteriore 0,8%. In linea generale questo 0,8% dovrebbe essere erogato a gennaio 2024.

Il Governo ha però pensato di anticipare l’erogazione del conguaglio già dal mese di novembre del 2023 utilizzando un tesoretto di 3,2 miliardi di euro.

Quanto riceveranno i pensionati di aumento a novembre?

In base ai calcoli, i pensionati a novembre potranno ricevere lo 0,8% lordo per gli undici mesi trascorsi. Chi ha una pensione di 1.000 euro, riceverà quindi 8 euro al mese per 11 mesi e potrà avere un importo nel mese di novembre di 88 euro lordi.

In base ai calcoli effettuati le somme dovrebbero oscillare tra i 50 euro previsti per chi ha una pensione minima e 200 euro per chi ha una pensione pari a 4 volte il trattamento minimo.

Ricordiamo che poi a gennaio 2024 sarà l’ulteriore rivalutazione sui dati relativi all’inflazione 2023 la stessa dovrebbe attestarsi al 6%.

Leggi anche: Patto contro il caro spesa, un aiuto contro la lotta all’inflazione

Bonus bollette e incremento fondi bonus trasporti, le novità del decreto Energia

Nadia Pascale

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

12 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

18 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago