Un anno di Governo Meloni, facciamo il punto della situazione

Un anno di Governo Meloni è trascorso, ma quali sono stati gli interventi che ha realizzato rispettando o meno la sua campagna elettorale?

Un anno di Governo Meloni, reddito di cittadinanza e bonus edilizi

Una delle battaglie che il Governo Meloni ha sempre dichiarato è quella contro il reddito di cittadinanza. Infatti il vecchi sussidio non esiste più. Ma il Governo non ha  lasciato chi ne aveva bisogno senza un aiuto economico. Ha solo costretto, chi ne avesse le capacità, di iniziare o tornare a lavoro. Al posto del reddito di cittadinanza, al primo settembre 2023 è stato introdotto il sussidio agli occupabili. Si tratta di uno strumento di supporto per la formazione e il lavoro del valore di 350 euro mensili. Può essere percepito per 12 mesi, ma solo se si partecipa a corsi si formazione. Secondo gli ultimi dati Istat i dati dell’occupazione italiano sembrano in crescita.

Altra decisione del Governo è stata quella abolire il superbonus 110% che ha messo in difficoltà molte imprese edili che hanno ancora dei crediti incagliati. L’agevolazione è stata abbassata al 90% delle spesa e scendere il prossimo anno fin al 70%. Resta ancora da risolvere il nodo dei crediti incagliati.

Caro Energia e lotta all’ inflazione

Altra spina nel fianco e lascio del periodo pandemico sono senza dubbio il caro energia e l’aumento dell’inflazione. Il Governo dedica due terzi della sua prima manovra di bilancio (circa 21 miliardi) per prorogare misure di sostegno come il bonus in bolletta per i redditi più bassi. Invece non viene prorogato il taglio sulle accise sulla benzina, in quanto si tratta di una misura troppo per tutti e non solo per chi ha davvero bisogno.

Introdotto la tassa sugli extraprofitti delle società energetiche e sulle banche. Le prime hanno avuto maggiori introiti a causa della guerra in Ucraina, mentre i secondi per via degli aumenti sui tassi di interessi sui mutui.

Contro l’inflazione il Governo ha istituito un fondo da 500 milioni per abbassare i prezzi dei prodotti a marchio su tantissime insegne di supermercati. Inoltre ha introdotto la carta “Dedicata a te” caricata con 382.5 euro. Misura rifinanziata con 600 milioni per il 2024.

Un anno di Governo Meloni, taglio del cuneo fiscale e non solo

Il primo elemento per quanto riguarda la legge fiscale è senza dubbio l’aver accorpato le prime due aliquote dell’Irpef. Ma si sono gettate le basi anche per  una legge-delega pensata per semplificare il rapporto tra cittadini e imposte e arrivare, a tendere, alla “tassazione piatta” per i redditi da lavoro.

Bene anche per quanto riguarda il PNRR. Infatti  nell’estate del 2023 l’Italia ottiene il via libera dell’UE alle modifiche richieste. Infine per quanto riguarda la possibilità di aumentare le entrate dello stato, si punta alla vendita di imprese statali. Si va verso la privatizzazione di: Ita Airways, Tim e MPS. In vendita anche diversi titoli di stato che trovano una buona risposta da part dei consumatori.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

9 ore ago

test

test

12 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

14 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

16 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

18 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

20 ore ago