Primo Piano Oggi

Adempimento collaborativo e compliance fiscale, ridotte le sanzioni

Il decreto legislativo presentato al Consiglio dei ministri il 16 novembre 2023 prevede importanti novità in materia di Fisco e soprattutto rafforza la compliance tra Fisco e contribuente con una forte riduzione delle sanzioni in caso di adempimento collaborativo potenziato.

Adempimento collaborativo e riduzione delle sanzioni, novità

Il Fisco amico del contribuente è un obiettivo del Governo fin dal suo insediamento e diverse sono le misure tendenti a realizzarlo. Tra queste vi sono le misure di pace fiscale adottate con la legge di Bilancio 2023 e che hanno avuto l’obiettivo di dare un netto taglio a contestazioni, accertamenti pendenti e fare cassa.

Si è poi proseguito con la legge di delega per la Riforma fiscale e proprio all’attuazione dello stesso si sta lavorando alacremente. Tra le misure che dovrebbero rientrare vi è il rafforzamento della compliance tra contribuente e Fisco.

La bozza introduce il regime di adempimento collaborativo potenziato a fronte dell’adozione di sistemi di rilevazione misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale. Tale sistema dovrà essere adottato avendo come punto di riferimento le linee guida che detterà l’Agenzia delle Entrate.

Tale sistema non potrà essere auto-certificato, infatti occorrerà rivolgersi a soggetti terzi (commercialisti/avvocati/, esperti contabili iscritti all’albo) che certifichino l’adozione di adeguati sistemi di controllo.

A fronte dell’adozione di tali misure, il contribuente avrà dei vantaggi in merito agli accertamenti e alle sanzioni da applicare. In particolare in caso di errori le sanzioni sono ridotte a metà, fanno eccezione i «casi di violazioni fiscali caratterizzate da condotte simulatorie o fraudolente e tali da pregiudicare il reciproco affidamento tra l’amministrazione finanziaria e il contribuente»

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago