Bollette, come farsi rimborsare il rincaro degli scorsi mesi?

Le bollette sembrano essere tornate ad avere costi abbastanza in linea. Tuttavia ci sono diversi soggetti che nei mesi scorsi hanno subito i rincari, possono essere rimborsati?

Bollette, l’intervento dell’antitrust

Il caro bollette ha attanagliato le notti degli italiani. Ma la vicenda non è passata all’antitrust che ha multato diverse compagnie. L’Antitrust ha irrogato sanzioni per oltre 15 milioni di euro nei confronti di Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia.

Secondo l’Autorità le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con la protezione normativa derivante dall’articolo 3 del Decreto Aiuti bis. La norma aveva vietato aumenti in un contesto caratterizzato da gravi criticità nel settore energetico con significativi aumenti dei costi

Bollette, è possibile chiedere il rimborso?

La multa nei confronti di queste società è pari a 15 milioni di euro. Questi soldi non possono essere direttamente versati ai clienti. Questo perché l’Antitrust non ha nessun potere di imporre alle società di energia di versare i rincari ai propri clienti. L’antitrust può solo chiedere dei pagamenti, tramite l’Agenzia delle entrate, che entrano nelle tasche dello stato. Tuttavia però l’ente può cercare di favore il rimborso di coloro che hanno pagato più del dovuto.

Tra le sei società multate, ad esempio, Edison aveva già ristorato i pochi clienti colpiti dal rincaro. Per questo motivo è stata multata con il minimo edittale, cinquemila euro. Diciamo che si tratta di un “premio” riconosciuto alle imprese che hanno riconosciuto “l’errore” e hanno posto in essere i risarcimenti o rimborsi ai propri clienti.

Cosa fare se si vuol essere rimborsati?

Il consumatore può tentare di richiedere il proprio rimborso al suo gestore. La prima cosa da fare è presentare un reclamo al proprio gestore che ha modificato il contratto della bolletta in modo unilaterale. Entro 40 giorni la società invierà una risposta scritta motivata al cliente. Se si supera questa scadenza, il gestore deve garantire al cliente un indennizzo che varia a seconda dei giorni di ritardo nella risposta. L’indennizzo deve essere liquidato nella prima bolletta utile.

Se invece il reclamo non viene accolto, si può procedere con la conciliazione di Arera, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. Il servizio di conciliazione è stato istituito dall’Autorità per mettere a disposizione dei clienti finali di energia elettrica e gas e degli utenti finali del servizio idrico integrato e del teleriscaldamento/teleraffrescamento (o telecalore) una procedura semplice e veloce di risoluzione di eventuali controversie con gli operatori e i gestori, mediante l’intervento di un conciliatore appositamente formato in mediazione sui settori regolati che aiuta le parti a trovare un accordo.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: bollette

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

3 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

9 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago