Bonus lavoratori part time, ecco come accedere al contributo

Il Bonus lavoratori part time è richiedibile già da oggi 13  novembre 2023. Di seguito tutti i dettagli per scoprire dove e come richiederlo.

Bonus lavoratori part time, al via da oggi

Da oggi 13 novembre e fino al 15 dicembre 2023, si potrà presentare la domanda all’INPS per richiedere il bonus destinato ai lavoratori in part time verticale con sospensione ciclica dell’attività di almeno un mese continuativo. si tratta di un contributo una tantum pari a 550 euro che spetta solo ai lavoratori dipendenti in part time verticale. Ma che purtroppo hanno subito un sospensione della normale attività lavorativa per almeno un mese.

Tuttavia come annunciato dallo stesso Istituto di previdenza sociale, possono inviare la domanda anche i titolari di contratti part time orizzontale o misto che non lo hanno già fatto lo scorso anno.  Il legislatore ha, pertanto, chiarito che la misura è riferita ai titolari di tutti i rapporti di lavoro part-time, a prescindere dalla qualificazione formale degli stessi come verticali, misti o orizzontali. Purché però tali rapporti di lavoro siano caratterizzati da una sospensione ciclica dell’attività lavorativa di almeno un mese in via continuativa e complessivamente non inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane.

Bonus lavoratori part time, chi non può richiederla

La dotazione finanziaria è pari a 30 milioni di euro per il 2023. Il bonus se da una parte coinvolge una pluralità di lavoratori, dall’altra ne esclude altri. Infatti non possono presentare domanda:

  • chi è titolare di altro rapporto di lavoro dipendente;
  • i beneficiari di NASpI;
  • chi è titolare di un trattamento pensionistico diretto.

Il bonus è invece cumulabile con l’assegno di invalidità e può essere riconosciuto solo una volta a ciascun lavoratore. E’ importante anche sottolineare che il bonus lavoratori part time non andrà a incrementare il valore del reddito.

Come presentare la domanda

Le domande per l’accesso alle indennità sono disponibili da oggi 13 novembre 2023 e fino al 15 dicembre 2023. Occorre accedere alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” raggiungibile a partire dalla home page del sito web dell’Istituto www.inps.it, . Il percorso da seguire è: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > selezionare la voce “Vedi tutti” nella sezione Strumenti > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”; una volta autenticati con la propria identità digitale, sarà necessario selezionare, in base alla domanda che si intende presentare, la prestazione:

  • “Lavoratori a tempo parziale ciclico: indennità una tantum 2022”;
  • “Lavoratori a tempo parziale ciclico: indennità una tantum 2023”.

Una volta presentata la domanda, sarà possibile visionare e scaricare le ricevute e i documenti prodotti dal sistema. Ma anche monitorare lo stato di lavorazione della domanda stessa e aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento ove necessario. Infine in alternativa al sito web, l’indennità una tantum può essere richiesta tramite il servizio di Contact Center Multicanale, telefonando al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

20 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago