Bonus spesa 2024, a chi spetta e come richiederlo

Il Bonus spesa 2024 per chi ha redditi bassi è stato confermato, ecco quindi a chi spetta e come richiederlo presso gli sportelli di poste italiane.

Bonus spesa 2024, per Isee fino a 15 mila euro

La manovra del Governo Meloni sta cercando di destinare, in modo mirato, le poche risorse a disposizione a chi ne ha davvero bisogno. Una scelta che mira più ad aiutare le famiglie in difficoltà o tutti coloro che hanno un Isee fino a 15 mila euro.  Per il 2024 si prevede uno stanziamento di 600 milioni di euro, 100 milioni in più rispetto al 2023. Probabilmente per cerca di aiutare quanta più gente possibile ad arrivare a fine mese.

Più che bonus spese, la carta prende il nome di “Dedicata a te“. Ha un valore di 382,50 euro ed è possibile fare l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità. Inoltre spetta i nuclei familiari composti da almeno tre persone. Tutte devono essere residenti in Italia e il cumulo ISEE non deve superare i 15 mila euro. Tuttavia ai fini dell’assegnazione hanno precedenza i nuclei composti da almeno tre persone, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009, seguiti da quelli composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005.

Bonus spesa 2024, dove richiedere la card

La somma viene erogata attraverso al card elettronica. Per averle occorre recarsi presso gli sportelli di Poste Italiane dislocati sul territorio nazionale. L’elenco è disponibile sul sito di Poste italiane o nell’app alla voce ‘cerca ufficio postale e prenota’. Per effettuare il ritiro della carta è necessario presentare la comunicazione ricevuta dal comune di residenza, che contiene l’abbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice della carta assegnata.

La carta può essere ritirata dal solo beneficiario, salvo possibilità di delega effettuata ai sensi delle disposizioni vigenti, utilizzando gli appositi modelli distribuiti da Poste italiane. Il saldo residuo può essere visualizzato presso gli sportelli ATM di Poste italiane. Il bonus potrà essere utilizzato presso tutti’ gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.

Cosa si può acquistare con la card?

La somma deve essere spesa per l’acquisto di prodotti alimentari o di prima necessità. Ad esempio è possibile comprare: carne, pesce, pollo, uova, prodotti caseari, olio di semi e d’oliva, frutta, ortaggi, prodotti della panetteria, cereali, legumi, mais, alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula), lieviti naturali, miele naturale, zuccheri, cacao in polvere, cioccolato; acque minerali, aceto di vino, caffè, tè, camomilla ed igiene personale e della casa. La card dovrebbe essere usata anche per l’acquisto di carburante e per il trasporto pubblico. Invece sarà vietata per l’acquisto di farmaci.

Francesca Cavaleri

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago