Caro Natale 2023, le previsioni di spesa per le feste

Il caro Natale 2023 è una delle paure degli italiani per il prossime mese. Non mancheranno i rincari, ecco quindi tutto quello che c’è da sapere.

Caro Natale 2023, i prodotti di maggior rincari

Arriva il Natale come ogni  anno e ci si trova sempre a fare i conti con le spese da affrontare. Per i regali è sempre più di moda utilizzare le varie offerte presenti nei negozi durante il Black friday di questi giorni. Sconti e promozioni sempre da verificare e attenzione alle truffe che possono essere sempre dietro l’angolo. Ma per quanto riguarda il Natale è tempo di prepararsi. Dalle decorazioni alle idee natalizie, ormai il via è scattato.

I prodotti che registrano maggiore rincari sono i classici pandoro e panettone. I cesti natalizi registrano quest’anno un incremento medio del +16% rispetto al 2022. Per quanto riguarda i voli, un viaggio verso l’Europa può costare invece il 50% in più rispetto a un anno fa. Schizzati in alto anche i prezzi per chi volesse trascorre in montagna le vacanze natalizie.

Caro Natale 2023, il prezzo dei pandori e panettoni

Non scendono i prezzi di pandori e panettoni che sono uguali a quelli dello scorso anno. Qui il primo campanello di allarme, perché lo scorso anno i prezzi risentivano dell’aumento delle spese di produzione, ma quest’anno l’energia è tornata a livelli standard. Invece i prezzi di vendita dei prodotti natalizi sono rimasti alti. Però è anche vero che sia il panettone che il pandoro sono i simboli del Natale. E magari si è disposti a spendere un pò di più pur di averli in tavola.

Il prezzo medio di pandori e panettoni industriali classici, al netto di offerte o promozioni dei negozi, è attualmente compreso tra i 6 e i 7 euro, prezzo che sale tra gli 11 e i 13,50 euro per quelli di alta gamma. Per i panettoni artigianali il costo varia tra i 30 e i 35 euro al chilo, ma può arrivare a 55 euro per quelli realizzati dagli chef più noti.

Alti i prezzi per chi vuole andare in montagna

Considerando le spese per skipass, alloggi, ristoranti e servizi in loco, esclusi i trasporti, per la settimana bianca la spesa nella stagione invernale 2023/2024 sarà compresa in media tra i 1.500 e i 1.750 euro pro capite, con un incremento medio del +8% sul 2022. La media dei rincari nelle strutture ricettive è del 10%. Gli aumenti si aggiungono a quelli già registrati tra il 10% e il 20%.

Gli esperti di Assoutenti  hanno fatto qualche calcolo. Ecco i costi previsti per una camera doppia in un struttura ricettiva 3 stelle, o equiparata, a Madonna di Campiglio (da 2.321 a 5.355 euro), Sestriere (da 1.460 a 3.974 euro) e Cervinia (da 1.828 a 2.235 euro).

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago