Il Click day bonus trasporti è ormai alle porte. Vi ricordiamo come richiederlo, a chi spetta e tutte le altre informazioni in merito, prima che finiscano le risorse.
Meno di 24 ore e si potrà di nuovo richiedere il bonus trasporti. Secondo quanto annunciato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali a partire dalle ore 8:00 del 1° dicembre 2023 la piattaforma sarà aperta per le nuove richieste. La piattaforma resterà attiva fino all’esaurimento delle risorse.
Lo scorso 30 ottobre il ministero del lavoro ha aggiunto ulteriori 35 milioni di euro, che però sono andati tutti esauriti con le richieste del primo novembre. Quindi l’appuntamento del primo dicembre conta proprio sulle risorse residue. Ecco perché si consiglia di presentare la propria richiesta già di buon mattino, l’orario è fissato per le 8.
Il contributo può essere richiesto da persone fisiche con un reddito entro i 20 mila euro. Il contributo ha un valore di 60 euro. Può essere utilizzato per l’acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali. Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L’abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo. La lista di tutti gli operatori di trasporto aderenti è consultabile sul sito del ministero.
Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico. Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico. Ad esempio può richiederlo un genitore per il figlio minorenne. Inoltre il richiedente deve accedere con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e indica il codice fiscale del beneficiario.
La misura è per tutti i cittadini italiani. Infatti non è richiesto alcun limite di età, quindi potrebbero utilizzarlo anche i pensionati, magari per fare la spesa o per andare a trovare figli e nipoti. Quindi tutti pronti davanti alle tastiere che domani mattina si può richiedere il bonus trasporti.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…