L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una pratica Guida all’utilizzazione della piattaforma per la cessione del credito.
La piattaforma cessione crediti dell’Agenzia delle Entrate deve essere utilizzata dai contribuenti che hanno effettuato lavori edilizi per i quali è prevista la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, di importo non superiore al corrispettivo stesso, anticipato dal fornitore di beni e servizi relativi agli interventi agevolati.
In alcuni casi è possibile cedere questi crediti a soggetti terzi, limitatamente a tale possibilità, per la cessione del credito deve essere utilizzata per l’interscambio la piattaforma messa a disposizione dall’Agenzia.
La piattaforma per la cessione dei crediti dell’Agenzia delle Entrate può essere utilizzata per:
Sottolinea l’Agenzia che in futuro l’uso della piattaforma potrà essere esteso.
Leggi anche: Bonus colonnine ricarica domestiche, domande dal 9 novembre
Le operazioni effettuate tramite la piattaforma non costituiscono, né sostituiscono, le transazioni, i relativi documenti e gli atti di cessione dei crediti intervenuti tra le parti, ma rappresentano le comunicazioni e le accettazioni delle transazioni già avvenute, affinché siano efficaci ai fini fiscali nei confronti dell’Agenzia delle entrate e i crediti possano essere utilizzati in compensazione tramite modello F24, oppure ulteriormente ceduti ad altri soggetti (nei casi previsti).
Inoltre la presenza dei crediti sulla piattaforma dell’Agenzia non vuol dire che gli stessi siano stati già certificati dall’Agenzia come certi, liquidi ed esigibili.
L’accesso alla piattaforma si effettua con l’uso di Cie, Spid o CNS. Una volta effettuato questo passaggio, si accede alla homepage con le seguenti funzioni:
Si può trovare la guida per la cessione del credito alla pagina Istruzioni
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…