Rottamazione quater 2023, in scadenza la seconda rata

Rottamazione quater 2023 è mancano pochi giorni alla scadenza della seconda rata. Ecco tutti i dettagli per non incorrere in errori di pagamento.

Rottamazione quater 2023, la nuova scadenza

Ancora pochi giorni per pagare la seconda scadenza della rottamazione quater 2023. Giovedì 30 novembre sarà l’ultimo giorno per pagare la seconda rata della definizione agevolata delle cartelle prevista dalla legge di bilancio 2023. La rottamazione-quater dei carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, consente ai contribuenti di versare solo l’importo del debito residuo. All’importo non sono aggiunti: sanzioni, interessi, compresi quelli di mora, e l’aggio. Mentre le multe stradali possono essere definite senza il pagamento degli interessi, comunque denominati, e dell’aggio.

La prima rata della rottamazione quater era in scadenza il 31 ottobre, ma in forza della tolleranza prevista di 5 giorni, e a causa delle festività, il termine per il pagamento è slittato fino al 6 novembre 2023. Mentre la seconda rata scadrà il 30 novembre 2023,ma anche qui sono previsti i 5 giorni di tolleranza.

Dove e come pagare la seconda rata della rottamazione quater 2023

Per ciascuna rata la legge concede cinque giorni di tolleranza rispetto al termine di versamento previsto. Pertanto, il pagamento in scadenza il 30 novembre sarà considerato tempestivo se effettuato entro martedì 5 dicembre 2023. Il versamento deve essere effettuato utilizzando i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute, anche disponibili in copia sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. 

Sempre sullo stesso sito è possibile effettuare il pagamento con l’App Equiclick tramite la piattaforma pagoPa. E’ possibile pagare anche direttamente presso gli sportelli dell’Agenzia delle entrate Riscossione. Si ricorda che è obbligatorio prendere un appuntamento nella sezione “Sportello territoriale” oppure tramite il contact center al numero 060101.  Infine è possibile pagare presso gli uffici di Poste italiane,  in banca, agli sportelli bancomat (Atm) abilitati ai servizi di pagamento Cbill, con l’internet banking, nei tabaccai aderenti a Banca 5 Spa e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica.

Le restanti scadenze previste

I contribuenti che beneficiano della definizione agevolata delle cartelle hanno potuto scegliere di versare le somme dovute in un’unica soluzione o seguendo un piano rateale fino a un massimo di 18 rate. In base al calendario fissato dalla legge, dopo la prima rata del 31 ottobre scorso e la prossima di fine novembre, le restanti rate previste dal piano dei pagamenti andranno versate entro il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ciascun anno a partire dal 2024. In caso di mancato pagamento, anche di una sola rata del piano, oppure qualora venga effettuato oltre il termine ultimo o per importi parziali, verranno meno i benefici della definizione agevolata e gli importi già corrisposti saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

6 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

24 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago