Primo Piano Oggi

Rottamazione quater, chi ha dimenticato la prima rata può pagarne due insieme?

La domanda corre sui social, e non solo: se ho dimenticato di pagare la prima rata della rottamazione quater posso recuperare pagando entro il termine della seconda scadenza entrambe le rate? Ecco cosa succede a chi dimentica le scadenze.

Decadenza dalla rottamazione quater

La rottamazione quater è prevista nella legge di bilancio 2023 ha permesso di rottamare le vecchie cartelle esattoriali accumulate nel tempo senza versare le sanzioni. Una volta ammessi alla rottamazione quater i pagamenti devono avvenire nelle scadenze previste dal piano rateale e purtroppo in caso di dimenticanza vi è la decadenza dalla rottamazione quater.

La decadenza comporta il ripristino delle vecchie cartelle esattoriali con sanzioni e interessi. Le somme eventualmente già pagate, ad esempio nel caso in cui la prima rata sia pagata e si dimentica la seconda o una successiva, sono scomputate dal totale da versare. Le somme versate di conseguenza non si perdono.

La prima rata della rottamazione quater era in scadenza il 31 ottobre, ma in forza della tolleranza prevista di 5 giorni, e a causa delle festività, il termine per il pagamento è slittato fino al 6 novembre 2023. La seconda rata è in scadenza al 30 novembre e può essere fatto slittare fino al 5 dicembre 2023.

Trascorsi tali termini vi è decadenza. Molti però stanno chiedendo anche attraverso i social se possono recuperare pagando insieme le prime due rate. La risposta è “No”, chi non ha pagato la prima rata della rottamazione quater è ormai decaduto e non può recuperare.

Perché molti chiedono se possono recuperare il pagamento della prima rata della rottamazione quater?

La notizia di un possibile ripristino della rottamazione quater per chi non ha pagato la prima rata si è diffusa perché Ezio Stellato, Presidente del Cesfi (Centro Studi sulla Fiscalità Internazionale) ha proposto al Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e al Vice Ministro del Mef, Maurizio Leo la possibilità di far rientrare nella rottamazione coloro che non sono riusciti a effettuare il versamento a causa di problemi tecnici determinati dalla piattaforma messa a disposizione per il versamento.

A tale proposta non è però stato dato esito positivo, di conseguenza per ora non c’è alcuna possibilità di rientrare in caso di decadenza per il mancato versamento della prima rata.

Leggi anche: Rottamazione seconda rata, come rimandare il versamento

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

52 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago