Sgravi fiscali per le mamme, le novità contenute nella manovra

Sgravi fiscali per le mamme italiane che decidono di avere più figli. Nuove regole per le mamme per aumentare la demografia nel nostro Paese.

Sgravi fiscali per le mamme, ma occorre avere almeno due figli

In Italia la crescita demografica ha un segno negativo. Ci sono più anziani rispetto alla nascita di bambini e questa tendenza deve essere sicuramente invertita. Per questo motivo il Governo, come aveva detto già in campagna elettorale, sta mettendo in atto delle politiche per cercare di aiutare le mamme. Soprattutto quelle che continuano a lavorare, ma decidono anche di avere figli e ne crescono almeno due.

In manovra è previsto un periodo di decontribuzione per le mamme che lavorano. Lo strumento della decontribuzione è la via per aumentare il reddito netto dei lavoratori, compresi i redditi bassi, fiscalmente incapienti, che non potrebbero beneficiare dell’incremento delle detrazioni. Insomma attraverso la decontribuzione la busta paga sarà più corposa, e questo è un grande aiuto per le famiglie che devono crescere dei figli.

Sgravi fiscali per le mamme, cosa prevede la norma

All’inizio del percorso della manovra, la proposta era quella di concedere alle mamme un periodo contributivo di 3 anni. Ma adesso le cose sono cambiate. Ed infatti passa da 3 a 1 anno il periodo di decontribuzione per le mamme lavoratrici con 2 figli previsto nella manovra. E così andrà a cambiare  il comma 2 dell’articolo 37 della legge di bilancio. Lo sgravio contributivo al 100% sarà fino a 3 mila euro e fino al decimo anno di età del figlio più piccolo.

Ma solo per le mamme con due figli sia solo fino al 31 dicembre 2024 e non fino al 2026, come inizialmente previsto. Resta invece triennale quello previsto per le mamme dipendenti a tempo indeterminato con tre figli fino al diciottesimo anno di età del figlio. Misura che sarà applicata a tutte le lavoratrici dipendenti con contratto a tempo indeterminato, ad esclusione dei rapporti di tipo domestico. Inoltre, sono escluse tutte coloro che lavorano in casa o hanno situazioni occupazionali precarie.

Tutte le altre misure a favore della genitorialità

Rinnovato il bonus asilo nido per pagare le rette per gli asili nido pubblici e privati. Il bonus sarà destinato solo ai secondi figli nati dal primo gennaio 2024 in nuclei con già un minore under 10 e un tetto Isee di massimo 40 mila euro. Novità anche per quanto riguarda il congedo parentale. Infatti a partire dal 2024 sono previsti due mesi di congedo parentale sul totale dei 6 a disposizione entro i 6 anni di vita del figlio, che avranno una retribuzione pari all’80%. Prima la percentuale era del 30%. Negli anni successivi però si cambia ancora: per uno dei due mesi la retribuzione sarà pari al 60% dello stipendio, l’altro resterà all’80%.

Infine come prevede il testo della Manovra, nel 2024 la soglia di esenzione fiscale viene portata a mille euro per tutti i lavoratori dipendenti e a 2 mila per quelli con figli fiscalmente a carico, “compresi i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti, i figli adottivi o affidati”. 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

5 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

23 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago