La sospensione mutui prima casa è la possibilità di bloccare le rate del proprio prestito quando si hanno situazioni di difficoltà economica, come funziona?
Dopo una serie di aumenti mensili iniziati nel mese di luglio del 2022 la BCE finalmente fa una pausa. Il tasso sui rifinanziamenti principali resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. La Banca centrale europea ha preso questa decisione all’unanimità ed è stata davvero una buona notizia per i possessori di mutui prima casa.
Tuttavia esiste la possibilità di sospendere il proprio mutuo, quando si hanno difficoltà economiche. La Guida “Sospensione delle rate del mutuo per supportare le famiglie in difficoltà” ha l’obiettivo di fornire ai cittadini informazioni aggiornate ed essenziali riguardo all’operatività e alle misure di sostegno che si attivano tramite il Fondo. La guida si può consultare sul sito dell’Abi ed è a disposizione di banche e associazioni dei consumatori che hanno collaborato alla sua realizzazione.
La sospensione è possibile per i mutui relativi a un immobile adibito ad abitazione principale, ma che non deve essere di lusso. I mutui non devono superare l’importo di 250 mila euro (400 mila euro fino al 31 dicembre 2023). La sospensione ha una durata massima di 18 mesi per i cittadini che hanno perso il loro posto di lavoro o si è verificata una riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni. La sospensione si applica anche a coloro a cui è stato riconosciuto un handicap grave o in caso di morte dei uno dei mutuatari.
Inoltre la misura è stata estesa anche ai lavoratori autonomi, liberi professionisti, imprenditori individuali che hanno subito un calo del loro fatturato; alle cooperative edilizie a proprietà indivisa; ai mutui garantiti dal Fondo di garanzia per la prima casa. Infine il fondo di garanzia per le prime case può essere richiesto anche in caso di mutui con un ritardo nei pagamenti, purché non superiore a 90 giorni consecutivi al momento della presentazione della domanda.
Per accedere la fondo di sospensione delle rate del mutuo per supportare le famiglie in difficoltà occorre che l’interessato presenti la domanda. L’intestatario del muto deve compilare l’apposito modulo pubblicato sul sito del Consap, gestore del fondo. Una volta compilato il modulo occorre portare la documentazione necessaria da presentare alla banca che ha concesso il prestito. in linea generale i tempi di risposta della Consap sono circa 5 giorni. E da quel momento si saprà se la domanda è stata accolta, quindi il mutuo verrà sospeso, altrimenti ci sarà il rigetto della domanda, quindi si dovrà continuare a pagare senza alcune sospensione.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…