Concorso Scuola, 30.000 posti a disposizione nei vari gradi

30.000 posti disponibili nel settore scuola, arrivati i bandi, di questi 20.575 posti sono disponibili nella scuola secondaria di primo e di secondo grado e 9.641 posti nella Scuola primaria e dell’infanzia.

Concorso Scuola, al via 30.000 assunzioni

Le 30.000 assunzioni nella Scuola saranno effettuate con i fondi PNRR, cioè i Fondi del Piano Nazionale di Resilienza e Resistenza, questo dettaglio può sembrare insignificante, ma in realtà non lo è in quanto consente di derogare a quelle che possono essere considerate le norme ordinarie.

Si applicano quindi regole transitorie che prevedono la possibilità di partecipare ai concorsi Scuola Scuola secondaria sono ammessi anche i candidati che – insieme al titolo di studio di accesso alla classe di concorso richiesta – nei 5 anni precedenti abbiano svolto almeno 3 anni scolastici di servizio nelle istituzioni scolastiche statali (di cui almeno 1 nella specifica classe di concorso per cui si concorre). Sono inoltre ammessi coloro che abbiano già conseguito, entro il 31 ottobre 2022, i 24 Cfu/Cfa quale requisito del previgente ordinamento.

Le prove del concorso Scuola

Per il concorso Scuola sono previste 2 prove. La prima è la prova scritta, i candidati avranno 100 minuti a disposizione per rispondere a 50 domande a risposta multipla sulle conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico. Sono inoltre previste domande di comprensione della lingua inglese e delle basi di informatica.

Segue la prova orale volta ad accertare la conoscenza e competenza del candidato nella disciplina per la quale partecipa, le competenze didattiche generali, la capacità di progettazione, l’uso delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali.

Infine, c’è la lezione simulata.

Sedi delle prove

La prova sarà sostenuta nella Regione per la quale il candidato ha presentato la sua domanda. Nel frattempo ricordiamo che il MIM, Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha presentato autorizzazione per bandi a copertura di ulteriori 14.000 posti. Obiettitvo è avere tutti gli insegnanti necessari di ruolo e quindi evitare le lunghe supplenze e la precarietà che da sempre caratterizza la scuola.

Leggi anche: Lavoratori domestici, è emergenza. Perché non bastano colf e badanti?

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago