Primo Piano Oggi

Proroga rottamazione quater, è arrivata. Novità e scadenze

È finalmente arrivata la proroga alla rottamazione quater, il nuovo termine di pagamento è al 18 dicembre, ecco tutte le novità.

Arriva la proroga alla rottamazione quater

Il 6 dicembre in sede di conversione del decreto Anticipi è approvato dal Senato l’emendamento che prevede la proroga dei termini per il pagamento della prima e della seconda rata della rottamazione quater. Per chi è decaduto c’è la possibilità di rientrare nei termini e non perdere i benefici. La proroga era chiesta da più parti a causa sia dei disservizi che si sono presentati al momento del pagamento della prima rata, sia della seconda rata sulla piattaforma Pago PA.

Inoltre la proroga è richiesta perché le scadenze delle prime due rate erano ravvicinate. Infine, vista l’elevata adesione e le entrate ragguardevoli, la proroga aiuta lo Stato a fare cassa.

Sebbene per cantare vittoria si debba aspettare il via libera definitivo, l’approvazione dell’emendamento lascia ben sperare, quindi chi è decaduto e vuole recuperare tenga bene a mente la data del 18 dicembre perché sarà l’ultima e unica possibilità per recuperare.

Tutte le novità sulla rottamazione quater

A rendere i pagamenti della rottamazione particolarmente gravosi erano due fatti ulteriori, infatti la prima rata scadeva il 31 ottobre la seconda il 30 novembre, entrambe con 5 giorni di tolleranza, ma proprio novembre e dicembre sono mesi in cui si concentrano diversi pagamenti e diverse incombenze fiscali. A ciò si aggiunge che le prime due rate della rottamazione quater oltre ad essere riavvicinate hanno un importo abbastanza alto, cioè il 10% del debito complessivo maturato.

Da più parti quindi era stata chiesta la proroga e la stessa è stata approvata in sede di conversione del decreto Anticipi, per avere il via libera definitivo basterà attendere solo ulteriori pochi giorni.

L’emendamento recita: i versamenti con scadenza il 31 ottobre 2023 e il 30 novembre 2023 si considerano tempestivi se effettuati entro il 18 dicembre 2023.

Naturalmente chi non era riuscito a pagare la prima rata e di conseguenza si considerava decaduto e non ha pensato a dover pagare la seconda, si ritrova ora a dover pagare contemporaneamente due rate che corrispondono al 20% dell’ammontare del totale del debito.

Leggi anche: Rottamazione quater in tilt il sistema Pago Pa di pagamento

Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

15 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

21 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago