Settimana corta, sempre più aziende la stanno scegliendo

La settimana corta è la nuova “moda” che stanno scegliendo le aziende di tutto il mondo. Vediamo in cosa consiste e la situazione in Italia.

Settimana corta, lavorare meno per lavorare meglio

Se ne parla già da qualche anno, ma non tutti i paesi hanno adottato la settimana lavorativa corta. Con questo termini si intende dire lavorare solo 4 giorni su 7 alla settimana. Andare a lavorare quindi dal lunedì al giovedì, o secondo la turnazione prevista. Bene questo potrebbe significare lavorare meno per i dipendenti, e anche per le aziende risparmiare in termini di costi energetici. I dipendenti avrebbero più tempo per la famiglia, per i propri hobbies, lavorando così  meno, ma molto meglio. Almeno questo sembra essere lo slogan di coloro che sostengono l’introduzione della settimana corta lavorativa.

Ma ci sono anche coloro che sono contrari. Questo perché in settori come la sanità, la pubblica amministrazione, i trasporti dove questa scelta potrebbe comportare dei grossi problemi di continuità del servizio. Soprattutto nel tema della sanità italiana, dove già mancano davvero tanti medici. In ogni caso se ne parla già da un pò, tanto che alcune aziende, anche italiane hanno optato per questa scelta.

Settimana corta, cosa succede in Italia?

Una scelta che sta interessando sempre di più aziende in tutto il mondo. Alcuni Paesi come Islanda, Giappone e Regno Unito hanno ridotto l’orario di lavoro con risultati positivi.  ecco la situazione nel nostro Paese. La multinazionale Essilux (EssilorLuxottica) ha inserito per gli operai la possibilità di lavorare 20 ore a settimana, riducendo le giornate lavorative da 5 a 4. Anche il gruppo Sanpaolo ha introdotto la flessibilità dell’orario di ingresso ed uscita e lo smart working fino a 120 giorni all’anno. La distribuzione del lavoro, come da contratto bancari, potrebbe quindi essere spalmata in 4 giorni invece che 5.

Hanno introdotto la settimana corta anche le aziende del comparto alimentare come Lavazza e Rigoni. Anche la casa automobilistica Lamborghini sembra aver firmato l’accordo sulla settimana corta. Si prevede la riduzione dell’orario di lavoro, l’aumento del salario annuale, 500 nuove assunzioni, un percorso di miglioramento sugli appalti continuativi del sito, il consolidamento dei diritti e la tutela delle differenze.

 

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago