Bonus gite scolastiche, c’è un mese di tempo per richiederlo

Bonus gite scolastiche e visite di istruzione è già richiedibile e permette alle famiglie di risparmiare sull’istruzione dei figli.

Bonus gite scolastiche, più facile andare in giro

Arriva la possibilità di andare in gita e viaggi di istruzione attraverso il bonus gite scolastiche. Si tratta di fondi messi a disposizione degli istituti per permettere di incrementare il bagaglio culturale dei propri studenti. Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste la misura.

Con la direttiva n. 6/2023, così come integrata dalla Direttiva 26/2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha destinato, per l’anno scolastico 2023/2024, 50 milioni di euro per consentire alle scuole di coinvolgere il numero più ampio possibile di studentesse e studenti in viaggi di istruzione e visite didattiche. La misura è rivolta alle istituzioni scolastiche e educative statali secondarie di secondo grado. Tali risorse saranno ripartite fra le istituzioni scolastiche beneficiarie sulla base di criteri oggettivi e trasparenti che terranno conto dell’indicatore ISEE delle famiglie. L’Isee del nucleo familiare non deve essere superiore a 5 mila euro.

Bonus gite scolastiche, come fare la domanda

Attraverso la piattaforma Unica è possibile presentare la domanda per richiedere il bonus. Tuttavia c’è tempo fino al 15 febbraio 2024 per farlo. Occorre entrare nella piattaforma e loggarsi nell’area personale di Unica. Si ricorda che se si hanno più figli si può  inviare una domanda per ciascuno. Inoltre l’attestazione ISEE 2024 deve essere valida e ottenuta completando la Dichiarazione Sostitutiva Unica sul portale INPS.

Una volta presentata la domanda verrà verificato, in automatico, sul portale INPS, l’ISEE dichiarato. Potranno beneficiare dell’agevolazione le famiglie con ISEE fino a 5.000 euro. Se la domanda sarà accolta si può:

  • accedere alla copertura, parziale o totale a seconda dell’importo dell’agevolazione riconosciuta, delle spese necessarie per partecipare a uscite didattiche o viaggi di istruzione eventualmente organizzati dalla classe in cui sono iscritti i figli;
  • ricevere il rimborso, parziale o totale a seconda dell’importo dell’agevolazione riconosciuta, delle spese già eventualmente sostenute dall’inizio dell’anno scolastico, per la partecipazione a uscite didattiche o viaggi di istruzione.

In entrambi i casi, l’importo dell’agevolazione sarà calcolato sulla base delle risorse disponibili e del numero dei beneficiari.

Tutti le altre agevolazioni a favore degli studenti

Il bonus per le gite scolastiche non è l’unica agevolazione per chi ha studenti in casa. Infatti è disponibile anche la carta del merito di 500 euro per i giovani che si diplomano con un punteggio del 100/100. Invece la carta cultura è dedicata ai giovani ed è rivolta a chi ha un ISEE più basso, ma mantiene lo stesso importo. Rimango anche validi tutti i bonus relativi ai trasporti, all’iscrizione all’università e il mantenimento degli studi.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago