Il bonus psicologo 2024 è stato rinnovato e sono previsti 5 milioni di euro in più. Ecco tutte le informazioni e come richiederlo.
La misura del bonus psicologo introdotta a sostegno delle persone che più erano state colpite delle restrizioni del covid-19 è rinnovata anche per quest’anno. Si ricorda che il contributo è stato introdotto dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, all’articolo 1-quater, comma 3.
Una misura che senza dubbio piace agli italiani che riconoscono di aver bisogno di sedute dallo psicologo, a volte per affrontare anche i problemi di vita quotidiana. Tuttavia il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia serve a sostenere le persone in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica.
Come qualsiasi altro bonus occorre avere dei requisiti per poterlo richiedere. Al momento della presentazione della domanda è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Tuttavia se nulla cambia l’importo riconosciuto al richiedente cambia in relazione al reddito. Il contributo è riconosciuto per un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia e sarà erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo assegnato, in base ai seguenti limiti di ISEE:
La domanda per ottenere il bonus deve esser presentata all’Inps, loggandosi sul sito www.inps.it tramite Spid, Cie o Cns oppure tramite il contact center dell’istituto. Ad oggi però le date per farlo non sono ancora disponibili. Infine si ricorda che il bonus è spendibile solo presso i professionisti accreditati.
Una volta individuato lo psicologo di riferimento il beneficiario deve comunicargli il proprio codice univoco alfanumerico. Poi quindi la possibilità di accedere al contributo per pagare le sedute dal professionista abilitato. Per il 2024 è necessario attendere la pubblicazione del nuovo decreto attuativo e della circolare INPS con le istruzioni operative.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…