Carta del merito, un premio per gli studenti meritevoli

La carta del merito è un “premio” per coloro che si sono distinti in ambito scolastico, ecco tutti i dettagli e il modo per richiederla

La carta del merito, gli aiuti di Stato

Spingere i giovani verso lo studio e la loro crescita personale e professionale può essere senza dubbio una scelta ottimale. Nella speranza che lo giovani menti brillanti non lascino il nostro Paese per trovare altrove il proprio lavoro e futuro. Ma per incentivarli allo studio, alla conoscenza, il Governo italiano è sceso in campo con due agevolazioni: la carta cultura e la carta del merito.

La Carta cultura 2024 è una iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che si rivolge ai cittadini italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni compiuti. Ed ha un valore di 500 euro e può essere spesa per partecipare ad eventi di tipo culturale, musicale e teatrale. Poi c’è la carta del merito che invece è rivolta ai neo diplomati.

La carta del merito, tutti i dettagli

La Carta del merito è riconosciuta a chi ha conseguito, non oltre il compimento dei 19 anni, il diploma di secondo grado con un voto di almeno 100 centesimi o con lode. Il valore della carta è pari a 500 euro. Tuttavia con entrambe le carte è possibile acquistare biglietti per il cinema e il teatro e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici.

E’ possibile comprare i servizi e i biglietti anche in formato digitale. Inoltre la carta è spendibile entro il 31 dicembre dell’anno di rilascio. Inoltre è possibile acquistare anche: musica registrata, prodotti dell’editoria audiovisiva, ingressi a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali ma anche corsi di musica, di teatro, di danza, di lingua straniera. Sono invece esclusi i videogiochi, gli altri video-corsi nonché gli abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme di contenuti audiovisivi.

I requisiti per averla

La «Carta del merito» è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, che hanno conseguito, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma finale presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione con una votazione di almeno 100 centesimi. La Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma ed è cumulabile con la «Carta della cultura giovani».

I soggetti beneficiari provvedono a registrarsi sulla piattaforma informatica dedicata. La registrazione è consentita dal 31 gennaio al 30 giugno dell’anno successivo al conseguimento del diploma finale. L’avvenuta registrazione, previa accettazione delle condizioni d’uso, implica l’obbligo di utilizzo delle Carte secondo le modalità stabilite ed entro il 31 dicembre dell’anno di rilascio.

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago