Primo Piano Oggi

Fisco 2024, nuovo concordato preventivo per le partite Iva

Fisco 2024 e nuovo concordato preventivo biennale per le partite Iva, ecco tutte le novità che sono state appena approvate.

Fisco 2024, le novità firmate dal Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri del 25 gennaio 202 ha approvato il nuovo strumento del concordato preventivo biennale per le partite IVA. Al termine, i Ministri Piantedosi (Interno), Calderone (Lavoro e Politiche Sociali) e Urso (Imprese e Made in Italy), con il Sottosegretario alla Presidenza Mantovano, e i Vice Ministri Bellucci (Lavoro e Politiche Sociali) e Leo (Economia e Finanze), hanno illustrato in conferenza stampa i provvedimenti adottati.

In merito al concordato preventivo biennale si tratta Più che altro si tratta di un accordo tra il fisco italiano, le piccole e medie imprese e gli autonomi possessori di partita Iva. Un “patto” che può essere aperto a tutti i possessori di partita IVA indipendentemente dal loro pregresso nei confronti dell’Agenzia delle entrate Riscossione. Ma una misura che coinvolge circa 4 milioni di partite Iva.

Fisco 2024, i punti del concordato preventivo biennale

Il nuovo concordato preventivo prevede dei punti che cercano di combattere l’evasione. Ma forse cerca anche di cambiare il volto del Fisco, nei confronti dei contribuenti. L’intento è quindi quello di avere un “fisco più amico” e meno “tiranno”. Tra l’altro uno degli obiettivi che l’attuale Governo vuole raggiungere, fin dalla campagna elettorale. Quindi l’accordo preventivo può essere riassunto nei seguenti punti:

  • la durata prevista è pari a 2 anni;
  • è possibile accedere entro il 15 ottobre;
  • si allarga la platea dei beneficiari eliminando il voto 8 nella pagella di affidabilità fiscale;
  • ampiamento da 5 a 8 anni per il recupero dell’indebito dei crediti d’imposta;
  • le persone coinvolte sono le partite Iva che applicano gli ISA  e coloro che hanno aderito al regime forfettario.

Quando cessa o decade il concordato preventivo biennale

La cessazione del concordato preventivo biennale è prevista nel caso in cui il contribuente modifica l’attività svolta nel biennio rispetto a quella esercitata nel periodo d’imposta precedente al biennio stesso. Oppure perché il contribuente dismette l’attività. Mentre il concordato decade nei casi in cui risulti “attività non dichiarate o l’inesistenza o l’indeducibilità di passività dichiarate”, di valore superiore al 30 per cento dei ricavi dichiarati.

Decadenza anche a seguito di modifiche integrazioni della dichiarazione dei redditi che comportano una quantificazione diversa dei redditi o del valore della produzione netta rispetto a quelli in base ai quali è avvenuta l’accettazione della proposta di concordato. Piano di pagamento anticipato cancellato anche in caso di omesso versamento delle imposte

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri
Tags: Fisco 2024

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

6 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

12 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago