Tetto al contante fino a 10 mila euro, ma arrivano tante novità

Il tetto al contante fino a 10 mila euro potrebbe essere un nuova misura europea, ma non è l’unica novità presto introdotta.

Tetto al contante fino a 10 mila euro, arriva la norma Europea

Possibile un nuovo limite al tetto per la circolazione del contante. Ad oggi la legge di bilancio 2024 in vigore dal 1 gennaio non ha previsto novità per la soglia di utilizzo della moneta contante, resta pertanto in vigore l’ultima modifica normativa, ossia quella introdotta con la legge di bilancio 2023 che innalzava tale limite a 5.000 euro a partire dal 1 gennaio 2023. Ma le cose potrebbero essere a breve differenti.

Infatti un accordo antiriciclaggio prevede una normativa unica da applicare in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Certo mettere d’accordo tutte le normative senza creare problemi nelle scelte economiche dei singoli stati è un arduo compito. Tuttavia si sta cercando di scegliere delle vie che possano  trovare una via di mezzo e che non vadano a toccare le scelte di politica economica dei singoli stati, in un’ottima di armonia europea.

Tetto al contante fino a 10 mila euro, ma aumentano i controlli

Una delle scelte è proprio quello di proporre l’innalzamento del limite al contante fino a 10 mila euro. Possibili nuove regole che riguarderanno le banche, gli operatori finanziari, le agenzie immobiliari, i servizi commerciali e per la gestione del patrimonio e tutti coloro che dovrebbero vigilare sul rispetto delle regole a favore della lotta al riciclaggio.

Altra regola riguarda anche le criptovalute. Obbligo di due diligence su chi movimenta criptovalute – con soglia a mille euro. I controlli dovranno essere più efficaci soprattutto per gli operatori di questo mondo. Aumentano anche i controlli per tutti i pagamenti sopra i 3 mila euro. Ciò è vero che il limite potrebbe aumentare fino a 10 mila euro, ma tutte le transazioni i cui importi sono comprese tra i 3 mila e i 10 mila euro, sarà previsto un maggiore controllo sul disponente di tali somme.

Altre novità contenute nell’accordo

L’accordo tra Consiglio e Parlamento, apre scenari nuovi e davvero molto incisivi nella lotta al money laundering continentale. Un importante cambiamento dovrebbe arrivare anche nel mercato dei beni di lusso: pietre preziose, gioielli, metalli preziosi, orafi, commercianti in yacht, aerei e automobili costose e la gestione di questi beni.

Mentre diversa regolamentazioni anche per le plusvalenze e le compensazioni relative al mondo calcistico professionistico e gli agenti e procuratori del settore. Quindi operazioni con maggiori importi fino a 10 mila euro, ma aumentano i controlli in quei campi in cui circola molto denaro.

 

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago