Bonifico istantaneo europeo, arrivano le nuove regole

Il sistema dei pagamenti in ambito UE sarà ora più veloce grazie all’introduzione del bonifico istantaneo europeo.

Perché è stato introdotto il bonifico istantaneo europeo?

Il Parlamento dell’Unione Europea ha approvato definitivamente le regole per il bonifico istantaneo europeo, questo deve consentire di avere il trasferimento del denaro in tempo reale, da un conto all’altro, 10 secondi. L’obiettivo è migliorare la liquidità per le imprese, infatti ricevere un bonifico contestualmente allo svolgimento delle operazioni consente di avere disponibilità economica per ulteriori operazioni. Ad esempio, un fornitore di materiali, può ottenere denaro già al momento in cui effettua l’operazione di scambio e di conseguenza può immediatamente rifornire il magazzino di nuova merce perché ha liquidità disponibile.

La normativa prevede che gli intermediari, prestatori di servizi di pagamento debbano processare i bonifici in tempo reale garantendo il trasferimento del denaro in 10 secondi che decorrono dal momento della conferma dell’operazione. Questo indipendentemente dall’orario in cui l’operazione sia ordinata e dal giorno della settimana, questo implica che chi opera con l’home banking potrà usufruire degli effetti dei bonifici istantanei anche da casa.

La conferma di esecuzione viene inviata a chi ordina il pagamento nello stesso arco temporale, in questo modo viene assicurata trasparenza alle operazioni. Per gli Stati membri dell’UE che non utilizzano l’euro come moneta ufficiale, è prevista un’implementazione graduale delle nuove regole.

Il bonifico istantaneo europeo è sicuro?

Il regolamento prevede inoltre che per questa tipologia di bonifico non possano essere fissate tariffe di importo superiore rispetto a quelle applicate ai bonifici ordinari. Le nuove norme entreranno in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’UE. Gli Stati membri avranno 12 mesi per applicare il regolamento, potranno implemenare le regola ma non possono derogare rispetto al “contenuto minimo”.

Naturalmente questo trasferimento immediato di denaro può destare qualche preoccupazione dal punto di vista della sicurezza. Proprio per questo motivo è previsto che ogni cliente possa impostare un limite massimo di importo per i bonifici istantanei. In questo modo vi può essere un controllo diretto sui movimenti di denaro. Inoltre deve essere sempre data la possibilità ai prestatori di servizi e ai clienti di verificare l’identità dei beneficiari dei bonifici stessi.

 

Leggi anche: Bonus edilizi, beneficiario diverso da chi effettua il bonifico

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

8 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago