Bonifico istantaneo europeo, arrivano le nuove regole

Il sistema dei pagamenti in ambito UE sarà ora più veloce grazie all’introduzione del bonifico istantaneo europeo.

Perché è stato introdotto il bonifico istantaneo europeo?

Il Parlamento dell’Unione Europea ha approvato definitivamente le regole per il bonifico istantaneo europeo, questo deve consentire di avere il trasferimento del denaro in tempo reale, da un conto all’altro, 10 secondi. L’obiettivo è migliorare la liquidità per le imprese, infatti ricevere un bonifico contestualmente allo svolgimento delle operazioni consente di avere disponibilità economica per ulteriori operazioni. Ad esempio, un fornitore di materiali, può ottenere denaro già al momento in cui effettua l’operazione di scambio e di conseguenza può immediatamente rifornire il magazzino di nuova merce perché ha liquidità disponibile.

La normativa prevede che gli intermediari, prestatori di servizi di pagamento debbano processare i bonifici in tempo reale garantendo il trasferimento del denaro in 10 secondi che decorrono dal momento della conferma dell’operazione. Questo indipendentemente dall’orario in cui l’operazione sia ordinata e dal giorno della settimana, questo implica che chi opera con l’home banking potrà usufruire degli effetti dei bonifici istantanei anche da casa.

La conferma di esecuzione viene inviata a chi ordina il pagamento nello stesso arco temporale, in questo modo viene assicurata trasparenza alle operazioni. Per gli Stati membri dell’UE che non utilizzano l’euro come moneta ufficiale, è prevista un’implementazione graduale delle nuove regole.

Il bonifico istantaneo europeo è sicuro?

Il regolamento prevede inoltre che per questa tipologia di bonifico non possano essere fissate tariffe di importo superiore rispetto a quelle applicate ai bonifici ordinari. Le nuove norme entreranno in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’UE. Gli Stati membri avranno 12 mesi per applicare il regolamento, potranno implemenare le regola ma non possono derogare rispetto al “contenuto minimo”.

Naturalmente questo trasferimento immediato di denaro può destare qualche preoccupazione dal punto di vista della sicurezza. Proprio per questo motivo è previsto che ogni cliente possa impostare un limite massimo di importo per i bonifici istantanei. In questo modo vi può essere un controllo diretto sui movimenti di denaro. Inoltre deve essere sempre data la possibilità ai prestatori di servizi e ai clienti di verificare l’identità dei beneficiari dei bonifici stessi.

 

Leggi anche: Bonus edilizi, beneficiario diverso da chi effettua il bonifico

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago