Bonus colonnine elettriche domestiche, da oggi al via alle domande

Al via al bonus colonnine elettriche domestiche a partire da oggi. Di seguito come inviare fare correttamente la richiesta.

Bonus colonnine elettriche domestiche, in cosa consiste?

Parte da oggi 15 febbraio la possibilità di fare richiesta per il bonus colonnine elettriche. Si tratta di un contributo a privati e condomini per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Del resto l’elettrico è uno dei punti in cui si sta convergendo a livello mondiale.

Il contributo in conto capitale può essere concesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel limite delle risorse finanziarie disponibili per ciascuna delle annualità 2022 e 2023, ed è pari all’80% delle spese ammissibili e comunque entro il limite di:

  • 1.500 euro, nel caso di contributo richiesto da una persona fisica;
  • 8.000 euro, nel caso di contributo richiesto da un condominio.

I contributi verranno concessi all’esito di due distinti bandi, a seconda dell’annualità di realizzazione dell’investimento. Ogni soggetto beneficiario (persone fisiche e condomìni) può presentare una sola domanda. 

Bonus colonnine elettriche domestiche, le spese ammissibile

Il contributo può essere richiesto a fronte delle spese sostenute per l’acquisto e la messa in posa di infrastrutture di ricarica di potenza standard. Sono ammissibili al contributo le seguenti spese:

  1. l’acquisto e la messa in opera di infrastrutture di ricarica, ivi comprese – ove necessario – le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio;
  2. spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi;
  3. costi per la connessione alla rete elettrica, tramite attivazione di un nuovo POD (point of delivery).

Si ricorda che come tutti i bonus, le spese devono essere oggetto di pagamento tracciabile. Per “pagamento tracciabile“, come chiarisce il testo normativo, si intende quello effettuato tramite versamento bancario o postale, carta di credito o debito, carta prepagata, assegno bancario o circolare.

Come effettuare la domanda

Le domande di concessione ed erogazione del contributo bonus colonnine domestiche possono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 15 febbraio 2024 e fino alle ore 12:00 del 14 marzo 2024, utilizzando la piattaforma informatica Invitalia disponibile online. Per la presentazione della domanda è necessario:

  1. accedere alla nuova Area Personale tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) all’apposita procedura online;
  2. Attraverso la tua scrivania personale si può scegliere l’incentivo sul quale presentare domanda o chiedere maggiori informazioni tramite il servizio “Parla con me”
  3. Scegliere “Colonnine domestiche” utilizzando l’apposito menu a discesa e compila la domanda in ogni sua parte. Il perfezionamento richiede il possesso di una posta elettronica certificata (PEC) attiva.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare Invitalia, che gestisce la misura per conto del Ministero:

  • compilando il modulo online
  • oppure telefonando al numero verde gratuito 800 77 53 97 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18).
Francesca Cavaleri

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

20 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago