Decreto energia 2024, è legge e prevede importanti novità

Il decreto energia 2024 è legge e prevede importanti novità per le imprese, le Regioni sia nel settore fotovoltaico che eolico e non solo.

Decreto energia 2024, le principali novità

Approvato dal Senato il decreto energia 2024 con 97 sì, 74 no e 2 astenuti. Il testo convertito il legge introduce importanti novità per la sicurezza energetica del Paese. Ad esempio il decreto energia 2024 ha istituto, nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, un fondo con la dotazione di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2043. Il fondo è destinato anche a coprire i ricavi per il servizio di rigassificazione.

Sul piano agevolazioni green ed efficienza energetica, il decreto energia 2024 convertito in legge prevede:

  • l’introduzione di semplificazioni nei processi di approvazione per gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili;
  • nuove agevolazioni per gli impianti che producono energia a partire da fonti rinnovabili;
  • un accesso semplificato agli incentivi per interventi di efficienza energetica su edifici danneggiati dal terremoto che ha colpito il Centro Italia nel 2016.

Decreto energia 2024, la Regione Siciliana

Da punto di vista energetico la Sicilia è un punto strategico e crocevia storico per l’Italia. Vento e sole non mancano e sempre più può usata per la produzione di energia alterativa. Il decreto energia però attribuisce al Presidente della Regione siciliana (oggi Renato Schifani) il ruolo di commissario straordinario per la gestione dei rifiuti, per la creazione di nuovi impianti di termovalorizzazione.

Il processo di termovalorizzazione dei rifiuti si basa su un sistema con griglia mobile raffreddata ad acqua, integrata con la caldaia per la produzione di vapore grazie al recupero del calore liberato dai rifiuti a seguito della loro combustione. Una svolta economica per l’isola anche perché ci sono a disposizione 800 milioni per i relativi investimenti, derivanti dal Fondo sviluppo e coesione e dal Fesr.

Altri interventi per ridurre la dipendenza dal fossile

Ridurre la dipendenza dal fossile è un obiettivo che non solo sta perseguendo l’Italia, ma tutta l’Europa. Così sono previsti fondi per l’introduzione di impianti fotovoltaici in campo agricolo. Ma ancora lo sfruttamento dei “tetti” di capannoni, siti produttivi, stalle, che possano permettere la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici.

Previsti fondi anche  per l’individuazione di porti idonei per l’istallazione di impianti eolici, che possano sfruttare la potenza del vento. Essendo il territorio italiano una penisola, non dovrebbe essere particolarmente difficile riuscire ad trovare e a creare sistemi che possano sempre di più eliminare la dipendenza dal petrolio.

 

 

Francesca Cavaleri

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

8 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

13 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

15 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

17 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

18 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

19 ore ago