Con decreto della ministra Anna Maria Bernini sono state rese note le date per il test ingresso Medicina e le indicazioni su come sarà strutturata la prova, due le date: 28 maggio e 30 luglio.
Si torna alla tradizione: il test di ingresso alla facoltà di Medicina per l’anno accademico 2024-2025 si terrà in presenza e si svolgerà con il cartaceo. Due le date previste, la prima il 28 maggio 2024 e la seconda il 30 luglio 2024. Le domande del test saranno ricavate da due banche dati, ciascuna comprendente 3.500 quesiti.
Una banca dati sarà per la prova del 28 maggio e l’altra per la prova del 30 luglio, le banche dati saranno disponibili a partire da 20 giorni antecedenti rispetto alla data prevista per il test.
Potranno candidarsi i cittadini dei Paesi Ue e dei Paesi non Ue utilizzando esclusivamente in modalità online attraverso il portale Universitaly (www.universitaly.it).
La prova si terrà nei vari atenei italiani e partiranno in contemporanea alle ore 13:00. Il test somminisrato comprende 60 domande a cui è necessario rispondere in 100 minuti. Le domande saranno così divise:
Identico l’impianto del test anche per Veterinaria che si svolgerà però il 29 maggio e il 31 luglio.
Per quanto riguarda invece il punteggio attribuito, esso è:
Per essere ammessi in graduatoria serviranno almeno 20 punti.
Potranno partecipare al test di ingresso alle facoltà di Medicina gli studenti già diplomati o quelli attualmente in quinta superiore. nessuna apertura stavolta a chi è ancora in quarta, a differenza di quanto accaduto l’anno scorso.
Leggi anche: Concorso Agenzia Dogane e Monopoli, scarica il bando
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…