Autovelox, nuove restrizioni a tutela degli automobilisti

Buone notizie per gli automobilisti, arriva una stretta sull’installazione degli autovelox. Ecco cosa cambia con i nuovi limiti con distanze minime e divieto di installazione in determinate aree.

Autovelox, più sicurezza o un modo per fare cassa?

Gli autovelox sono sempre molto avversati dagli automobilisti e da chi per lavoro deve muoversi e viaggiare molto. Il fatto che “fleximen” diventato famoso perché taglia gli autovelox principalmente nella zona del Polesine, sia diventato un vero eroe e che molti lo stiano imitando in tutta Italia, denota proprio tale avversione.

La stessa è dovuta al fatto che molti ritengono che gli autovelox siano solo un modo per fare cassa e non una soluzione per rendere le strade più sicure. Vi sono però oggi delle nuove limitazioni che tendono a ridurre le sanzioni nei confronti dei contribuenti.

Nuovi limiti agli autovelox: distanze minime e divieti

La prima limitazione riguarda la possibilità di installare autovelox in zone in cui è previsto un limite alla velocità inferiore rispetto a quelle generalmente applicabile alla tipologia di strada che si sta percorrendo.

Sulle strade extra urbane non si possono installare nel caso in cui la differenza tra il limite generale e quello applicabile è superiore a 20 km/h. Ad esempio il limite di velocità per le strade extraurbane principali è 110, se in un tratto il limite è a 80km/h, in quella zona non si può installare l’autovelox.

Il posizionamento di autovelox mobili in centro abitato in tratti di strada con limite inferiore rispetto a quello generale è possibile solo nel caso in cui ci sia criticità oppure condizioni di significativa incidentalità stradale.

Un altro limite riguarda la distanza tra autovelox. La distanza minima tra due diversi dispositivi di rilevamento della velocità puntuale deve essere almeno pari a 4 km nelle autostrade, a 3 km nelle strade extraurbane principali e a 1 km nelle altre strade extraurbane.

Leggi anche: I navigatori che indicano dove sono gli autovelox sono legali?

Nadia Pascale

Share
Published by
Nadia Pascale

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago