Bonus gite scolastiche 2024, da oggi è possibile richiederlo

Bonus gite scolastiche 2024, al via a partire da oggi 27 marzo 2024. Ecco chi e come le famiglie possono richiederlo per i figli.

Bonus gite scolastiche 2024, parte la possibilità di richiesta

Da oggi 27 marzo 2024 sarà possibile richiedere il bonus gite scolastiche per  le famiglie con figli che frequentano le scuole medie superiori. Il bonus nasce dall’esigenza di trovare un punto d’accordo tra gli studenti che vogliono partecipare a gite di istruzione e le famiglie che si trovano in difficoltà economica. E si perché in una famiglia le spese non mancano mai. Però sostenere i costi per figli che devono partire, può essere un’uscita che qualcuno non può permettersi. Eppure i ragazzi vogliono partire, non solo per andare in un posto nuovo, ma anche per condividere una nuova esperienza con i propri compagni di classe.

Tuttavia si tratta di un aiuto economico di massimo 150 euro offerto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) alle famiglie in difficoltà economiche ed erogato sotto forma di sconto sui viaggi di istruzione. Per il bonus gite sono stanziati nei mesi scorsi fondi per 50 milioni di euro. E sembra che i fondi siano ancora disponibili quindi dovrebbe esserci spazio per tutte le famiglie richiedenti.

Bonus gite scolastiche 2024, chi può richiederlo

Come in presenza di qualsiasi bonus ci sono dei requisiti necessari. Infatti possono richiedere il bonus da 150 euro le famiglie che hanno difficoltà economiche. In particolare c’è la possibilità di accedere al contributo fino a 150 euro anche per gli studenti che provengono da contesti familiari con Isee fino a 15mila euro. Il limite dell’Isee è stato, dunque, innalzato da un massimo di 5 mila euro a non più di 15 mila.

Per identificare i beneficiari si seguirà l’ordine cronologico di inoltro delle richieste da parte delle famiglie. Inoltre se in una famiglia ci sono più figli, è possibile chiedere una domanda per singolo studente, sempre se si rispettano tutti gli altri requisiti necessari.

Come richiedere l’agevolazione

Per trasmettere le domande è necessario collegarsi alla Piattaforma Unica “Famiglie e studenti” disponibile alla pagina “unica.istruzione.gov.it”. Occorre essere in possesso delle credenziali SPID, CIE, CNS e / o eIDAS. Le domande possono essere presentate dalle ore 8 del 27 marzo 2024 e fino alle 17 del 31 maggio 2024 alle ore 17:00. 

Il percorso da seguire è il seguente: Piattaforma Unica «Famiglie e studenti» (http://unica.istruzione.gov.it), mediante procedura di identificazione e autenticazione informatica e richiedere l’agevolazione nella sezione «Servizi», sotto sezione «Agevolazioni», ambito «Viaggi di istruzione». Infine si ricorda che chi ha già ottenuto il bonus non deve presentare nuova domanda.

 

Francesca Cavaleri

Share
Published by
Francesca Cavaleri

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago